
La Dichiarazione circa alcune questioni di etica sessuale viene riproposta in latino con traduzione italiana. I commenti sono di Carlo Caffarra, Salvatore Garofalo, Paolo Sardi, Guzman Carriquiry, Giacomo Parico e Miguel Benzo. Il volume ripropone la Dichiarazione della Congregazione per la Dottrina della Fede Persona humana", pubblicata il 29 dicembre 1975, circa l'insegnamento della Chiesa su alcuni errori ed abusi nel campo della morale sessuale che si manifestano nel mondo contemporaneo. Seguono alcuni commenti e studi. L'introduzine e dell'allora Prefetto Card. Ratzinger (Benedetto XVI). "
Un testo con risposte a quesiti riguardanti alcuni aspetti circa la dottrina sulla Chiesa.
Il volume pubblica gli interventi del seminario di studio svoltosi in Vaticano i giorni 11-12 novembre 2005. Il tema del Seminario, promosso dal Pontificio Consiglio per i laici, mette in luce il rapporto tra sport ed evangelizzazione. Il seminario ha segnato l'inizio ufficiale dell'attivita della sezione Chiesa e sport" istituita in seno al Dicastero nel 2004 per volonta di Giovanni Paolo II. "
L'imponente volume, curato da Francesco Gioia, rende conto del dialogo interreligioso nell'insegnamento ufficiale della Chiesa Cattolica dal Vaticano II a Giovanni Paolo II (1963-2005). I documenti raccolti in questo volume, realizzato dietro richiesta del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso, rendono conto del magistero della Chiesa in materia. L'obiettivo della pubblicazione e duplice: offrire ai cattolici un accesso facile ai fondamenti teologici del dialogo interreligioso, ed offrire ai fedeli delle altre religioni il pensiero ufficiale della Chiesa cattolica sulle diverse religioni del mondo.
Primo volume con gli insegnamenti di Benedetto XVI del primo semestre 2005: il nuovo Pontefice raccoglie la pesante eredita di Giovanni Paolo II, continuandola ma imprimendo altresi il segno della sua forte personalita.
Importante Nota del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, attraverso la quale la Chiesa prende posizione contro la corruzione.
Il presente volume raccoglie i documenti piu' significativi promossi dalla Congregazione per la Dottrina della Fede, dal 1966 al 2005. La Congregazione per la Dottrina della Fede,il cui compito e' quello di promuovere e di tutelare la dottrina sulla fedeed i costumi in tutto l'orbe cattolico", ha deciso di raccogliere in un solo volume tutti i suoi documenti piu' significativi a partire dal 1966 fino al 2005. Si tratta di interventi magisteriali che, respingendo obiezioni e deformazioni della fede o proponendo con autorevolezza nuovi approfondimenti della dottrina rivelata, accompagnano e aiutano la ricerca teologica. I Documenti intendono facilitare lo sforzo dei teologi a dare risposte adeguate alle questioni sempre nuove che sorgono nella cultura contemporanea. "
Discorso ai Cardinali, agli Arcivescivi, ai Vescovi e ai Prelati della Curia Romana, per la presentazione degli auguri natalizi.
L'attesa esortazione apostolica postsinodale del Santo PadreBenedetto XVI sull'Eucaristia, fonte e culmine della vita e Lo scopo di questa Esortazione apostolica postsinodale h ripndere le riflessioni e le proposte emerse nella recente Asseblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi. Uno strumento di lavoro apostolico strettamente in relazione con la prima Lettera enciclica di Benedetto XVI, Deus caritas est, che tratta diffusamente del Sacramento Eucaristico per sottolineare il rapporto con l'amore cristiano, sia verso Dio che verso il prossimo.
Nel presente volume sono raccolti, in edizione bilingue, i documenti piu' importanti emanati da Giovanni XXIII nei cinque anni del suo Pontificato (1958-1963).
Raccolta di omelie, discorsi e testimonianze del Cardinale Aurelio Sabattini (1912-2003).
Il presente volume, edito dall'Ufficio Centrale di Statistica della Chiesa, contiene, per l'anno 2005, i dati più significativi riguardanti la presenza e l'opera della Chiesa nel mondo.