
ANNUARIO STATISTICO IN TRE LINGUE, LATINO, INGLESE E FRANCESE, REDATTO DALL UFFICIO STATISTICO CENTRALE DEL VATICANO. Annuario statistico della chiesa aggiornato ai dati del 2000 pervenuti da una indagine a livello mondiale condotta in modo indiretto, attraverso l'ut ilizzazione di questionari. I vari dati sono presenta ti in tabelle analitiche, raggruppate in capitoli e numerate
Il volume raccoglie una serie di riflessioni sul ruolo e sull'importanza della donna negli insegnamenti delle religioni cristiane (cattolica, ortodossa e protestante). Il volume presenta l'insegnamento delle diverse religioni cristiane sulla donna. Arricchito di contributi preparati da persone specializzate nella materia o appartenenti alle religioni che professano, esso e composto di sette capitoli che studiano l'insegnamento sulle donne nel Magistero da Leone XIII al Post-Concilio, nella Chiesa ortodossa, nella Riforma protestante, nella Chiesa battista e nella Chiesa luterana. Tutti i contributi sottolineano il valore della presenza femminile nella societa e nella Chiesa e invitano ad approfondire il ruolo della donna nelle varie religioni.
Il volume presenta gli sforzi realizzati dal Pontificio Consiglio per la Famiglia a favore dei diritti dei bambini. Il Pontificio Consiglio per la Famiglia, nella sua attivita sotto la guida del Magistero del Santo Padre, ha avuto moltoa cuore i bambini. Le pagine che seguono presentano sull'argomento i discorsi e gli interventi di Giovanni Paolo II, le dichiarazioni, le raccomandazioni e le conclusioni del Pontificio Consiglio in occasione di incontri internazionali e cogressi, e, infine, gli interventi di alti prelati (card. Trujillo, card. Cheli), di politici e di operatori del settore (don Gelmini).
Il libro raccoglie il testo delle relazioni e delle omelie pronunciate in occasione dell'incontro promosso a Roma dalla Congregazione per i Vescovi (15-24 settembre 2002). La presente pubblicazione raccoglie il testo delle relazionie delle omelie pronunciate nell'incontro promosso a Roma dalla Congregazione per i Vescovi (15-24 settembre 2002) per quanti sono stati chiamati all'episcopato fra il luglio 2001 el'agosto 2002. Si e trattato di un pellegrinaggio alla Tombadi San Pietro e di un incontro con il Papa, ma anche di un'occasione di preghiera, di riflessione e di studio circa alcuni principali impegni e sfide che i Vescovi sono chiamati adaffrontare. Scopo dell'iniziativa era quello di aiutare i Vescovi recentemente nominati a rispondere nel modo migliore alle esigenze del ministero episcopale. Hanno partecipato a tali giornate 119 Vescovi, provenienti da 33 nazioni.
Il volume descrive, con attenzione giornalistica e con la precisione dei ricercatori storici, l'attivita della Santa Sede nel 2002. Anche per il 2002 la Santa Sede presenta il volume delle sue attivita". La prima parte riporta quelle riguardanti direttamente il Papa: visite a chiese, comunita cristiane e parrocchie, pellegrinaggi all'estero per continuare a promuovere il dialogo interreligioso. All'attivita del Santo Padre, si accompagna, come di consueto nella seconda parte, un resoconto circa l'intenso lavoro svolto dai Dicasteri e Uffici che coadiuvano il Pontefice nell'adempimento della Sua missione pastorale. "
Relazioni della Giornata celebrativa per i cento anni della Pontificia Commissione Biblica (Roma, 2 maggio 2003). Il presente volume ripropone i testi delle relazioni pronunciate in occasione della Giornata celebrativa per il 100? Anniversario della Pontificia Commissione Biblica, svoltasi a Roma il 2 maggio 2003. L'organismo, costituito da Leone XIII nel 1902, ha il compito primario di dirimere le principali controversie e questioni riguardanti la Bibbia.
Il volume presenta gli Atti della Giornata commemorativa indetta per i 40 anni della Sacrosanctum Concilium, Costituzione conciliare, promulgata da Paolo VI, che ha segnato una tappa fondamentale per la promozione e lo sviluppo della Liturgia nella Chiesa. Il 4 dicembre 2003 si e celebrata in Vaticano, per iniziativa della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, la Giornata commemorativa del quarantesimo della Sacrosanctum Concilium", fondamentale Costituzione conciliare sulla riforma liturgica. La Giornata ha ribadito cio che Giovanni Paolo II con costanza sottolinea nel suo Magistero: il Concilio e stato una grande grazia, che spetta alla Chiesa del nostro tempo recepire in tutta la sua portata. Il volume ripropone, con traduzioni in diverse lingue, la Lettera Apostolica "Spiritus et Sponsa" e il "Chirografo" sulla Musica Sacra. "
Annuario statistico 2002 in tre lingue redatto dall'Ufficio Statistico Centrale del Vaticano. Annuario statistico della Chiesa Cattolica aggiornato ai dati del 2002 pervenuti da un'indagine a livello mondiale condotta in modo diretto, attraverso l'utilizzo di questionari consegnati alle diocesi. I vari dati sono presentati in tabelle analitiche, raggruppate in capitoli e numerati.