
Una proposta perché fidanzati e sposi sappiano trovare nella loro vita momenti di incontro e di confronto con Dio nella meditazione, nella preghiera e nel silenzio, per una revisione della loro esperienza di coppia. Il libro, illustrato e con elegante veste grafica, può essere utilizzato, oltre che in famiglia, in incontri di spiritualità per coppie e nei corsi di preparazione al matrimonio.
Il libro raccoglie le preghiere attinenti al brano evangelico festivo proposte ai fedeli dall'autore come sintesi e conclusione dell'Omelia. Sono preghiere semplici che scaturiscono dal cuore e dalla vita. Sono un modo per leggersi dentro, per avvicinarsi a Cristo e rendere il Vangelo più attuale.
Un libro di preghiere rivolto ai preadolescenti, che segue lo schema della Liturgia delle Ore. Il testo (inni, preghiere...) non è quello ufficiale: l'autore ha adottato un linguaggio più aderente alla realtà giovanile e ha inserito alcune peculiarità del Rito ambrosiano come, ad esempio, il Rito della Luce e la Commemorazione del Battesimo. Il sussidio è utilizzabile in modo particolare in oratorio, in famiglia, nelle scuole, nei campi scuola, nelle vacanze comunitarie.
È una raccolta di brevi preghiere di vari autori, da Dante a Charles de Foucauld, da Tagore a Oscar Wilde, da Tonino Bello a Karl Barth, a tanti altri maestri di spiritualità e personalità laiche. Il libretto è illustrato con i disegni di Lucio Trojano dal taglio simpaticamente vignettistico. Uno strumento pratico per chiedere aiuto a Dio a fare la sua volontà.
Il libro raccoglie le preghiere attinenti al brano evangelico festivo proposte ai fedeli dall'autore come sintesi e conclusione dell'Omelia. Sono preghiere semplici che scaturiscono dal cuore e dalla vita. Sono un modo per leggersi dentro, per avvicinarsi a Cristo e rendere il Vangelo più attuale.
Questo libretto contiene le "parole" della Santa Messa, perché i fedeli possano partecipare, e non semplicemente assistere, al rito che costituisce il centro di tutta la vita cristiana. La celebrazione è riportata in tutta la sua semplicità e linearità, con la "preghiera eucaristica II" nella prima parte. Nella seconda parte si trovano le altre preghiere eucaristiche.
Questo libretto presenta una proposta di preghiere semplici e adatte ai ragazzi, da utilizzare anche in gruppo nei vari momenti della giornata. Lo schema seguito, molto semplice, è strutturato in modo da aiutare ragazzi e animatori a partecipare in modo attivo. Il libretto, attraverso un apposito anello ricavato nella cucitura, può essere appeso all'apposito nastro portabadge acquistabile a parte.
Questo libretto, semplice ed essenziale, aiuta i credenti con la proposta delle invocazioni più comuni e la contemplazione delle verità di fede proprie della Chiesa. È un piccolo ma importante contributo per non disperdere il prezioso patrimonio spirituale del Cristianesimo e per una concreta e rinnovata accoglienza del contenuto della fede.
Questo libro, indispensabile per la famiglia, propone diverse forme di preghiera; litanie, suppliche, intercessioni, azioni di grazia, perdono... Le celebrazioni di preghiera sono divise secondo i tempi forti dell'anno liturgico e altre tematiche fondamentali nella vita di un cristiano. Ogni membro della famiglia, genitori e figli piccoli e grandi, è chiamato a partecipare attivamente a questa preghiera familiare rinnovata e incarnarla nella vita quotidiana.
Questo pratico libro si presenta come un piccolo dono che un parroco può lasciare durante la visita a un ammalato. Vi si trovano le preghiere tradizionali del cristiano, le verità fondamentali della fede, una sottolineatura particolare sul "Sacramento dei Malati" e una ricca e profonda serie di riflessioni e preghiere sulla malattia. È un aiuto a dare significato e serenità ai momenti più difficili della malattia, a viverla nella speranza e nella preghiera.
Il libretto è una libera trasformazione e riduzione del testo biblico di alcuni Salmi, scritta in un linguaggio comprensibile ai ragazzi di oggi. Uno strumento pratico per pregare a catechismo, nel gruppo e per la preghiera personale.
Il volume contiene i testi liturgici del Messale e del Lezionario delle domeniche, solennità e feste (anni A, B, C). Inoltre: approfondimenti liturgico-pastorali ampi, chiarificatori di temi e di riflessioni; sobrie presentazioni biblico-pastorali delle letture e dei salmi adatte per un utilizzo catechetico-celebrativo; proposte di intenzioni per la preghiera universale, da integrare e riformulare secondo il "sensus ecclesiae" di ogni comunità.