
Dalla caduta dell’Impero Romano d’Occidente alla scoperta dell’America, il medioevo racchiude 1000 anni di storia. Questo volume permette ai ragazzi di scoprire tutto l’essenziale sugli anni più affascinanti e misteriosi d’Europa: il rapporto con l’Islam, le crociate, la vita in città, le abitazioni e le malattie.
Solleva i fogli trasparenti colorati e scopri come erano fatte le case dell’epoca, entra negli inespugnabili castelli e visita monasteri e cattedrali.
Una collana dedicata alla storia dell’uomo, un viaggio nella vita di tutti i giorni, per conoscere gli usi e i costumi degli uomini che ci hanno preceduto.
Dall’invenzione della stampa alla Cappella Sistina, dalle prime banche alla scoperta dell’America, il Rinascimento rappresenta uno dei momenti più alti nella storia dell’umanità.
Questo volume permette ai ragazzi di scoprire tutto l’essenziale sulla cul- tura, l’arte e le scoperte del tempo.
Solleva i fogli trasparenti colorati e visita la Cappella Sistina, entra nelle case dei mercanti e nello Swan Theatre di Londra.
Una collana dedicata alla storia dell’uomo, un viaggio nella vita di tutti i giorni, per conoscere gli usi e i costumi degli uomini che ci hanno preceduto.
L’Islam è la più giovane tra le tre grandi religioni monoteiste. Nata in Arabia dopo che Maometto ebbe ricevuto le rivelazioni da Allah, si diffuse fino ad abbracciare una moltitudine di popolazioni appartenenti a etnie e nazionalità differenti. Questo volume permette ai ragazzi di scoprire tutto l’essenziale sulla storia di questa affascinante civiltà.
Solleva i fogli trasparenti colorati ed entra in una moschea, visita la Spagna islamica e contempla dall’interno la meravigliosa Cupola della Roccia.
Una collana dedicata alla storia dell’uomo, un viaggio nella vita di tutti i giorni, per conoscere gli usi e i costumi degli uomini che ci hanno preceduto
Gli antichi Greci hanno lasciato all’umanità un ricchissimo patrimonio in tutti i campi del sapere: dalla scienza alla medicina, dalla politica alla filosofia, dalla poesia al teatro e all’architettura. Questo volume permette ai ragazzi di scoprire tutto l’essenziale sulla storia di questa antica e affascinante civiltà.
Solleva i fogli trasparenti colorati e scopri come erano fatte le navi da guerra greche, entra nelle abitazioni del tempo e visita i teatri.
Una collana dedicata alla storia dell’uomo, un viaggio nella vita di tutti i giorni, per conoscere gli usi e i costumi degli uomini che ci hanno preceduto.
Destinatari
Dagli 8 anni.
Punti forti
Il libro contiene ricostruzioni a colori dell’epoca, introduzioni al contesto storico e alle singole civiltà. Alcune pagine sono in acetato per visualizzare gli interni di templi e abitazioni.
Roma, la “Città eterna”, e il suo Impero, il suo esercito, le religioni, le arti e l’artigianato. Questo volume permette ai ragazzi di scoprire tutto l’essenziale sulla storia di questa antica e affascinante civiltà. Solleva i fogli trasparenti colorati e visita le terme, entra nel Colosseo e scopri come si viveva nelle ville romane.
Una collana dedicata alla storia dell’uomo, un viaggio nella vita di tutti i giorni, per conoscere gli usi e i costumi degli uomini che ci hanno preceduto.
Destinatari
Dagli 8 anni.
Punti forti
Il libro contiene ricostruzioni a colori dell’epoca, introduzioni al contesto storico e alle singole civiltà. Alcune pagine sono in acetato per visualizzare gli interni di templi e abitazioni.
I Celti sono tra le popolazioni più affascinanti e misteriose della storia; questo volume permette ai ragazzi di scoprire tutto l’essenziale sulla loro antica e affascinante civiltà. Solleva i fogli trasparenti colorati e visita le tombe dei re, le fattorie e sali a bordo di un carro celtico.
Una collana dedicata alla storia dell’uomo, un viaggio nella vita di tutti i giorni, per conoscere gli usi e i costumi degli uomini che ci hanno preceduto.
Destinatari
Dagli 8 anni.
Argomenti di vendita
Il libro contiene ricostruzioni a colori dell’epoca e introduzioni al contesto storico e alle singole civiltà. Alcune pagine sono in acetato per visualizzare gli interni di templi e abitazioni.
Descrizione
Un sorprendente viaggio nell'Antica Roma per scoprire la storia, la religione, l'arte e l'architettura, l'economia, il sistema giuridico, l'organizzazione militare e la vita quotidiana di una società che ha cambiato la storia. In tantissimi box di approfondimento il lettore potrà approfondire la conoscenza dei protagonisti della vita politica e civile romana, delle grandi opere pubbliche (strade, acquedotti, terme, anfiteatri), degli scambi commerciali, della potenza del suo esercito e dell'amministrazione delle province di una delle più grandi civiltà antiche.
Età di lettura: da 8 anni.
Valerio Onida spiega ai ragazzi la Costituzione italiana e il funzionamento nostro Stato. Un libro scritto con parole semplici per illuminare la strada e le scelte dei cittadini del futuro.
Valerio Onida, insegna Giustizia costituzionale nell'Università degli Studi di Milano. E' stato Presidente della Corte costituzionale nel 2004. Opera come volontario presso lo sportello giuridico del carcere di Bollate. Promuove la diffusione della cultura costituzionale nelle scuole e fra i cittadini.
A che cosa si riferisce il termine “preistoria”? Dove sono apparsi i primi ominidi e di cosa si nutrivano? Solleva i fogli trasparenti colorati e scopri come i primi uomini affilavano le pietre per la caccia, impara a costruire una capanna-rifugio, incontra le prime civiltà sorte in Mesopotamia.
Una collana dedicata alla storia dell’uomo, un viaggio nella vita di tutti i giorni, per conoscere gli usi e i costumi della vita quotidiana degli uomini che ci hanno preceduto.
Destinatari
Dagli 8 anni.
Punti forti
Copertina cartonata
Ricostruzioni a colori dell’epoca
Introduzioni al contesto storico e alle sin-
gole civiltà
Pagine in acetato per visualizzare gli interni
di tempi e abitazioni
Indice degli argomenti
Cosa mangiavano gli antichi egizi? Come giocavano i ragazzi di quell’epoca? Solleva i fogli trasparenti colorati e scopri come viveva una famiglia egizia, visita i tempi e le camere mortuarie dei faraoni. Una collana dedicata alla storia dell’uomo, un viaggio nella vita di tutti i giorni, per conoscere gli usi e i costumi della vita quotidiana degli uomini che ci hanno preceduto.
Destinatari
Dagli 8 anni.
Punti forti
Copertina cartonata
Ricostruzioni a colori dell’epoca
Introduzioni al contesto storico e alle sin-
gole civiltà
Pagine in acetato per visualizzare gli interni
di tempi e abitazioni
Indice degli argomenti
Torino, 1821. Camillo ha dieci anni ed è uno degli allievi più ribelli della Reale Accademia Militare. Quando il professore di latino viene inspiegabilmente aggredito, Camillo con gli amici Adalberto ed Emanuele, si mette in testa di smascherare il colpevole. Scoprono così che l'insegnante è un membro della carboneria, un'organizzazione segreta che chiede la Costituzione nel regno di Piemonte e Sardegna. Affascinati dall'importante missione, i tre offrono il loro aiuto per fare luce sul mistero, ma proprio quando credono di esserci riusciti, capiscono che l'apparenza, a volte, inganna e che il cioccolataio Michele Prochet e la famiglia della bella Eleonora, figlia del cuoco dell'Accademia, nascondono verità inaspettate. Sarà solo mettendo insieme i tasselli del puzzle e sfidando le rigide regole della scuola che i tre amici riusciranno a trovare il vero colpevole. Età consigliata: da 8 anni
Questo progetto dedicato alla scuola dell’infanzia (ma utilizzabile anche nel primo anno della scuola primaria) è incentrato sull’educazione di Cittadinanza e Costituzione (una volta chiamata “Educazione Civica”), per trasmettere conoscenze specifiche sul concetto di convivenza civile e, basandosi sul vissuto dei bambini, sensibilizzarli sui modi di agire corretti con i compagni, con i genitori, gli insegnanti e gli altri adulti.
Attraverso sei canzoni, una drammatizzazione e varie attività, si insegnano ai piccoli cittadini di oggi i diritti e i doveri di ognuno, per vivere nel rispetto di tutti. Il piccolo spettacolo può anche essere utilizzato come saggio di fine anno scolastico. In particolare, i cenni alle vicende storiche del Paese rendono la proposta adatta alle celebrazioni del 2011 relative ai 150 anni dell’unità d’italia.
Contenuti del Cd
Sei canzoni e relative basi musicali.
Titoli canzoni
Noi siamo briganti
Rispetta le regole
Il buon cittadino
Per essere più bravi
La marcia dei diritti
Un po’ di storia
Basi musicali
Contenuti del liBro
Proposte operative
Copione teatrale
Testi e partiture delle canzoni (32 pagine).
Autrice
Paola Fontana è laureata in Lettere, con tesi in Storia del Teatro e dello Spettacolo, presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Dal 1990 lavora professionalmente nel campo artistico come interprete e autrice musicale e teatrale. Ha conseguito diversi livelli di specializzazione e studiato e lavorato con artisti affermati. Nel 1994 si è diplomata come borsista al C.E.T., l’accademia artistica diretta da Mogol. All’attività artistica affianca quella didattica. Dal 1998 dirige laboratori di musica e teatro per le scuole. Collabora con diversi istituti e con riviste musico-teatrali.
Destinatari
Bambini 3-6 anni.

