
I 100 hanno trovato un loro precario equilibrio sulla Terra quando giunge un'altra navicella proveniente dalla stazione spaziale. Trasporta i fortunati che sono fuggiti prima che l'ossigeno si esaurisse: tra loro ci sono Glass e Luke, che ritrovano così Clarke e Wells, ma è presente anche il crudele Vice Cancelliere Rhodes, Questi intende giustiziare Bellamy, che a suo tempo è salito sulla navicella dei 100 senza autorizzazione e ha sparato al Cancelliere. In fuga dalla colonia, Bellamy e i suoi amici si rifugiano tra i Terrestri. L'attacco che il Vice Cancelliere sferra contro di loro è spietato...
La penna sognante di Philippe Lechermeier e le raffinate, eleganti illustrazioni di Rébecca Dautremer riscrivono l'avventura dei sette fratellini in fuga e degli altri indimenticabili personaggi della fiaba con ironia e intelligenza. Fantasie "non-sense e grottesche" per tutti i gusti: dentiera della matrigna, ranocchie nella vasca da bagno, salumi animati che pendono dal soffitto. Nuovo formato pocket. Età di lettura: da 9 anni.
Età di lettura: da 10 anni.
Il famoso romanzo di Jules Verne rivisitato per i ragazzi che vogliono vivere l'entusiasmante e spericolato viaggio alla scoperta di un mondo abitato da paurosi animali estinti.
Artù scopre per caso di essere l'erede al trono d'Inghilterra. Aiutato da Mago Merlino e dai cavalieri fedeli a suo padre, il defunto Re Uter, riesce a sconfiggere i suoi nemici e comincia a governare il suo regno. I suoi problemi, però, sono solo all'inizio, attraverso varie peripezie dovrà imparare a diventare un grande re.
Il libro racconta la "Divina Commedia" di Dante Alighieri, dalla selva oscura in cui il poeta si smarrisce alla visione di Dio che conclude il "Paradiso". Il racconto del poema è incorniciato da un Prologo e da un Epilogo, in cui si narra la morte di Dante a Ravenna, nel 1321, in seguito alle febbri contratte attraversando le Valli di Comacchio.
La vita di Darkus fa decisamente schifo. Da quando suo padre è scomparso nel nulla, tutto è andato a rotoli. Darkus si è ritrovato solo al mondo, a vivere in una casa che non conosce con uno zio che non sa badare a lui. Come se non bastasse, i vicini sono due tizi a dir poco disgustosi che accumulano montagne di immondizia e di insetti nel cortile. E proprio da lì Darkus vede spuntare uno scarabeo gigante, il più grande che abbia mai immaginato. Si chiama Baxter e sembra in grado di comunicare con Darkus. Ma un ragazzino può davvero diventare amico di un insetto? E un insetto può aiutare un ragazzino a ritrovare il padre scomparso? Pare proprio di sì. Soprattutto se l'unica al mondo ad avere notizie del papà di Darkus è Lucretia Cutter, una perfida collezionista di gioielli a forma di scarabeo... Età di lettura: da 10 anni.
Che cosa sarà mai l'essere svolazzante che terrorizza gli abitanti di Fogville? Un drago sputafuoco? Una creatura aliena? O forse soltanto... una strega nei guai? Io e i miei amici Rebecca, Martin e Leo siamo pronti a scoprirlo, anche a costo di finire... trasformati in rospi! Età di lettura: da 7 anni.
A Fogville è in arrivo una mostra con l'antichissima mummia di re Tamses. Peccato che il giorno dell'inaugurazione il sarcofago... sia vuoto! Tocca a me e ai fratelli Silver, con l'aiuto di Natty, la pipistrellina più adorabile del mondo, recuperare la mummia e riportarla a nanna! Età di lettura: da 7 anni.
Chi si è introdotto di notte nel negozio "Zampe e zanne" e ha buttato tutto all'aria? Un animale qualunque, o ... uno strafifoso lupo mannaro? Siamo morti di paura, finché c'è venuto il dubbio che il povero lupastro avesse solo un bel problema di... pulci! Età di lettura: da 7 anni.
Insieme alla nebbia, questa volta a Fogville arriva anche ... una nave fantasma! Il suo capitano è un pirata da brivido, che si mette a scavare buche in tutta la città in cerca del suo tesoro perduto. E indovinate cosa cercano di fare i miei amici? Di aiutarlo naturalmente.. fifa strafifa! Età di lettura: da 7 anni.
Nel 1961 viene pubblicata per la prima volta la storia del passerotto Cipì, nata dalla penna del maestro Lodi e dalle matite colorate dei suoi bambini. Fiaba, romanzo, opera filosofica, ma soprattutto lezione di libertà. Età di lettura: da 7 anni.