
Rimasta orfana a dieci anni, Mary Lennox viene affidata alle cure dello zio Archibald Craven, un vedovo che abita in una lussuosa residenza inglese. Le giornate trascorrono lente e noiose per Mary, costretta a stare in compagnia della severa governante mentre lo zio è in viaggio. L'unica persona che la tratta con affetto è Martha, la giovane cameriera, che le fa scoprire le bellezze della campagna. Mary viene, così, a sapere che la defunta signora Craven amava coltivare un giardino, rimasto chiuso a chiave da molto tempo e dimenticato da tutti. Mary un giorno trova casualmente la chiave per accedere al misterioso giardino e, con l'aiuto del fratello di Martha e di un vecchio giardiniere, riporta alla vita quel luogo magico e suggestivo. I due ragazzi iniziano a coltivare una solida amicizia, che li porterà a fare nuove scoperte e anche a risolvere un mistero... Età di lettura: da 9 anni.
Tasha e i suoi genitori vivono in Tibet. Il padre è un attivista politico che, attraverso volantini clandestini, si oppone
alla dominazione cinese. La vita nel villaggio è scandita da numerose regole, che è meglio non infrangere se si vuole rimanere vivi e liberi. Un giorno un uomo si dà fuoco nella piazza del mercato, in segno di protesta. In seguito a questo evento, il villaggio viene piantonato dai soldati cinesi e i genitori di Tasha vengono arrestati. La ragazza riesce a fuggire e, insieme all’amico Sam, decide di andare in India per chiedere aiuto al Dalai Lama. Accompagnati da due yak, i ragazzi attraverseranno l’Himalaya e affronteranno
i numerosi pericoli che si nascondono fra le montagne: nomadi spie dei cinesi, cecchini, ghiaccio, tempeste. Dopo mille peripezie giungeranno finalmente oltre il con ne. L’incontro con il Dalai Lama non sarà proprio come Tasha immaginava, perché il leader religioso nulla può per aiutare i conterranei. Ma la ragazza scoprirà che le azioni che ha compiuto finora sono state determinanti per la salvezza
di molti prigionieri, tra cui i suoi genitori, che finalmente riabbraccerà.
Dario ha sedici anni. È un tipo difficile da trattare, ne sanno qualcosa i suoi insegnanti. Vive con la madre con la quale comunica poco o nulla. Il padre non c’è più, ha abbandonato la famiglia quando Dario era solo un bambino portando via con sé gli ultimi ricordi felici e il suo rassicurante abbraccio. Da allora Dario vive allo sbando.
A scuola, dopo l’ennesimo scontro, il preside decide
di assegnarlo per punizione a un servizio di assistenza “volontario” a uno studente e incapace di comunicare. Dario e Andy. Non potrebbero essere più diversi, ma una straordinaria avventura “on the road” ribalterà tutti gli schemi.
Anna Shirley, la piccola orfana adottata dai Cuthbert, è ormai cresciuta ed è diventata maestra. Oltre a sperimentare metodi di insegnamento innovativi, la ragazza si impegna con entusiasmo per animare la vita della piccola comunità di Avonlea. Passano così due anni e il progetto di proseguire gli studi all'università sembra rimanere solo un sogno. Ma un giorno accade qualcosa che cambierà il corso degli eventi. "L'Anna che si incamminò lungo il vialetto buio quella sera non era la stessa Anna che l'aveva percorso allegramente in senso inverso solo il giorno prima. Una mano invisibile aveva voltato la pagina della sua fanciullezza e di fronte a lei adesso c'era quella che doveva contenere la sua storia di donna adulta, piena di fascino e mistero, di dolori e di gioie".
Il vecchio marinaio arrivò alla locanda Admiral Benbou tirandosi dietro un baule con le sue cose. Chiese una camera e pagò con monete d'oro. Poi prese da parte Jim, il giovane figlio del padrone. Gli promise quattro pence al mese per essere avvisato nel caso arrivasse un marinaio con una gamba sola... Il capolavoro di Robert Louis Stevenson raccontato da Stefano Boridiglioni in poche parole e scritto in corsivo. Età di lettura: da 4 anni.
"Dopo le vacanze la scuola è ricominciata. Il primo giorno c'era un gran via vai di genitori e di bambini che cercavano le loro classi. Io ho incontrato il mio maestro di seconda, che quest'anno non vedrò più. Per fortuna il nuovo maestro, il signor Perboni, ha l'aria severa ma non è cattivo". Il grande classico della letteratura italiana di Edmondo De Amicis raccontato da Stefano Bordiglioni in poche parole e scritto in corsivo. Età di lettura: da 4 anni.
Sobuj vive come può, a Roma, sulle banchine del Tevere, da invisibile fra gli invisibili. Finché vede il corpo di una donna galleggiare nel fiume. C'è chi urla, chi chiama i soccorsi, chi si gira dall'altra parte. Lui è l'unico con il coraggio di gettarsi in acqua. Ancora non sa che quel tuffo gli cambierà la vita. Età di lettura: da 9 anni.
Un giorno Horace vede un autobus che ha una fermata con il suo nome, incredulo lo prende. L'autobus lo porterà nei sotterranei della città, nella Casa di Tutte le Risposte: un deposito gigantesco di oggetti all'apparenza normali ma in realtà dotati di straordinari poteri magici e dove, a dispetto del nome, troverà infinite domande, un'amica e alleata e un dono, prodigioso e potentissimo. Che posto è questo? Dove è finito? Perché lui? Chi ha voluto che arrivasse al deposito? Un'avventura straordinaria, una guerra secolare, un'amica insostituibile, nemici da combattere, nascondigli segreti e misteri intrecciati con la vita di tutti i giorni. Età di lettura: da 11 anni.
Nuova scuola, nuovi compagni, nuovi professori e nuove abitudini... Come si fa a cominciare l'avventura scolastica delle Medie senza sentirsi impauriti o peggio, inadeguati? Niente panico, basta allenarsi bene per non arrivare impreparati al suono della campanella il primo giorno di scuola. Annalisa strada ha pronto per te un elenco di prove esilaranti che ogni studente deve affrontare almeno una volta nella vita! Età di lettura: da 10 anni.
Pelé, Maradona, Baggio... le Cipolline non avrebbero mai immaginato di poter conoscere da vicino i grandi campioni del passato! Ma, grazie a un'incredibile macchina del tempo inventata da Milo, Simone e compagni, dalla giostra dei giardinetti, vengono catapultati di volta in volta negli stadi più famosi del mondo, per assistere alle partite dei Mondiali che hanno fatto la storia del calcio. E anche le Cipolline disputeranno una partita storica... In regalo Golasso, il gioco di carte delle Cipolline. Età di lettura: da 8 anni.
Età di lettura: da 13 anni.
Qualcuno ha rubato una preziosa statuetta dal Museo del Louvre. Noi adoriamo i misteri e adoriamo Parigi, la città più glamour che ci sia! Vuoi sapere chi siamo? Eccoci: Marc, Álex, Liseta e Zoe. Quattro amici con una super passione per la moda, i viaggi e le indagini avventurose. Età di lettura: da 9 anni.