
Oggi le strade di Felicittà sono davvero affollate: c'è chi guida l'auto, chi va a scuola, chi pulisce e chi... combina guai! Gioca con i personaggi di Richard Scarry e riempi le strade della città con tanti coloratissimi adesivi. Età di lettura: da 4 anni.
Un titolo dedicato a uno dei giochi preferiti di Peppa (e di molte bambine della sua età!)... fare finta di essere una principessa, con tanto di corona e castello! Età di lettura: da 3 anni.
Un albo con tantissime pagine per colorare tutto il mondo di Peppa! Età di lettura: da 3 anni.
La giornata di ogni bambino è scansita dalle attività quotidiane: lavarsi, giocare, imparare a leggere, mangiare... Ma non sempre il bambino ne ha voglia, non tutto gli piace. Mettendosi nei panni di un supereroe, gli sarà più facile affrontare i compiti della giornata, anche quelli più ardui. "Io sono un supereroe" è un progetto editoriale multiforme: un libro illustrato, una guida per creare una supertuta, un gioco digitale, un accompagnamento alla lettura. Abbinato a una APP il libro invita i bambini a diventare dei supereroi, per giocare da soli, con gli amici o con mamma e papà. Basta provare gratuitamente la APP e inizia l'avventura. Le pagine del libro si animano. Ogni schermata è un gioco diverso. Una voce pronuncia le parole scritte per aiutare i bambini a leggerle e memorizzarle. Età di lettura: da 5 anni.
Nel mare c'è un piccolo pesciolino che racconta grandi storie... "Nuotavo nel mare tranquillo e beato, quando un calamaro mi ha catturato. Ma una tartaruga l'ha morsicato e dai tentacoli mi ha liberato". "Pesciolino è tutto vero?" "Certamente, son sincero!" E tu, credi alle storie di Pesciolino? Età di lettura: da 3 anni.
Un racconto su due sorelle molto famose, Vanessa Bell e Virginia Woolf, diventa una storia che parla di amore per l'arte, l'immaginazione e i giardini. Un giorno Virginia si sveglia male, non parla e fa strani versi: non c'è per nessuno, vuole solo stare in camera sua, niente le interessa e nessuno la fa stare meglio. Urla, con quella voce strana che ricorda l'ululato di un lupo. Vanessa allora fa quello che sa fare: prende i pennelli, dipinge una parete di fiori e poi un'altra e poi un'altra ancora, trasformando la stanza della sorella in un giardino bellissimo con tanto di scala e altalena "perché quando si è spinti verso il basso si deve pensare alto". Età di lettura: da 5 anni.
Mr. Peabody è un inventore eccezionale, un bravissimo papà e... un cane! Be', se un bambino può adottare un cane, perché un cane non può adottare un bambino? Ma quando, insieme all'amica Penny, il piccolo Sherman usa di nascosto la macchina del tempo inventata da Mr. Peabody, iniziano i guai. Accompagna Mr. Peabody, Sherman e Penny in un viaggio mozzafiato. E ora decidi: in quale posto e in quale epoca vuoi arrivare? Età di lettura: da 6 anni.
Gioca con Olivia e le altre amiche di Heartlake City: divertiti con i 380 adesivi contenuti nel libro! Età di lettura: da 5 anni.
Un’antica leggenda colombiana racconta la storia di sette bellissime farfalle, ognuna di un colore diverso, che danzavano sempre insieme, unite da grande affetto, e dell’avventura che un giorno le trasformò in un grande arcobaleno, legandole per sempre. È una storia sull’amicizia come sentimento forte e duraturo, sul superamento dell’individualismo a favore di una solidarietà degli uni verso gli altri. Uno spettacolo teatrale e musicale per i bambini, coloratissimo e ricco di simpatici personaggi, con sei canzoni piene di ritmo e atmosfera, da utilizzare in particolare per i saggi di fine anno.
GLI AUTORI
Daniela Cologgi. Autrice, editor, animatrice teatrale, è laureata in Lettere presso il dipartimento di Musica e Spettacolo dell’Università “La Sapienza” di Roma. Con lo spettacolo Camomille, tradotto e rappresentato anche in Francia, ha esordito come autrice teatrale vincendo il premio Provateatro di Roma (1993) e con Ondina un tesoro in una nuvola ha vinto il “Premio Nazionale per l’Ambiente Gianfranco Merli” (2009). Ha scritto e pubblicato commedie, testi di canzoni, racconti, articoli divulgativi. È stata educatrice musicale nella scuola pubblica e presso scuole di musica di Roma. Con le Paoline ha pubblicato oltre 50 titoli tra opere teatrali e progetti didattici. emiliano Branda. Compositore, pianista, tastierista, arrangiatore, direttore corale e insegnante, è laureato in Musicologia e Beni Musicali all’Università di Tor Vergata
di Roma. Tra le molteplici esperienze lavorative produce musiche per colonne sonore, pubblicità e sonorizzazioni per Rai Trade. Tra le trasmissioni che hanno impiegato e impiegano la sua musica: Cominciamo Bene, La Vita in Diretta, Chi l’Ha Visto, ApriRai, Ballarò, Geo&Geo, Rai Educational.
Un classico riveduto e aggiornato, con mille parole da imparare in inglese, per identificare tanti oggetti. In più potrai divertirti a trovare le paperelle gialle nascoste in ogni scena. Età di lettura: da 5 anni.
Un classico riveduto e aggiornato, con scenette ricche di oggetti da identificare e tante paperelle gialle da trovare... Età di lettura: da 5 anni.
Cinque storie classiche della narrativa straniera rielaborate per i più piccini, con tante illustrazioni per stimolare la curiosità e la fantasia. Età di lettura: da 4 anni.