
Rompicapi, disegni e figure da colorare con i simpatici personaggi della Fattoria del Melo. Ore di divertimento assicurate. Età di lettura: da 3 anni.
Quando arriva la notte e il buio avvolge tutto, si possono fare tante cose: osservare gli occhi del gatto, rincorrere le lucciole, giocare con le ombre, riconoscere gli oggetti al tatto? Questo libro insegna ai bambini della prima infanzia ad affrontare le proprie paure con un briciolo di fantasia, trovando dentro di sé le risorse per combattere le paure. Età di lettura: da 3 anni.
Lina ha sette anni, una voglia a forma di cuore sotto l'occhio sinistro e vive con Gelsomina, sua nonna, in un paesino vicino al mare, con tante case rimaste chiuse perché chi le abitava è emigrato, come i genitori di Lina. Ma proprio dal mare, in una notte di tempesta, arriveranno i nuovi abitanti che ripopoleranno il paesino. Età di lettura: da 6 anni.
I Barbapapà sono molto preoccupati: gli animali della Terra sono in pericolo a causa dell'inquinamento... come fare per aiutarli? Età di lettura: da 3 anni.
Brababravo riceve via radio dei segnali da Marte: chissà chi abita su un pianeta tanto lontano? Per scoprirlo, la famiglia Barbapapà si costruisce una navicella e si lancia nello Spazio... Età di lettura: da 3 anni.
Questo diario è stato scritto nel 1946 da un adolescente, apprendista di un artigiano bronzista, con bottega a Firenze in via dei Serragli. Dalle parole spontanee, non prive di errori ortografici, che rendono la lettura più istintiva e sincera, nasce un racconto sublime sul valore del lavoro artigiano e del rapporto tra apprendista e maestro, per cui ogni più piccolo gesto, perfino uno sguardo, assumono il senso di una lezione di vita. L’autore, rileggendo il suo diario a distanza di tempo, ritrova il senso profondo del lavoro manuale per se stesso e per la città intera. Con questo testo la LEF rinnova l’attualità di una sua pubblicazione, di fronte al disastro di una scuola italiana che alleva solo impiegati per posti di lavoro seduti davanti a un computer.
“Il bambino e l’uomo, nel bambino le premesse dell’uomo: la fedeltà al lavoro, la costanza, il riprovare ogni giorno, premio, il piccolissimo premio della caramella, la severità asciutta e attenta di chi gli insegna, una mamma alle spalle che corregge calligrafia e vita. È una storia di piccole cose, di un quotidiano monotono direbbero, purtroppo, molti ragazzi d’oggi impazienti, ma è stato proprio quel seguito di giorni e d’anni che ha dato al bambino lo spazio e la saggezza necessarie per diventare uomo”. (Fioretta Mazzei).
Un classico riveduto e aggiornato, con mille parole da imparare in inglese, per identificare tanti oggetti. In più potrai divertirti a trovare le paperelle gialle nascoste in ogni scena. Età di lettura: da 5 anni.
Un classico riveduto e aggiornato, con scenette ricche di oggetti da identificare e tante paperelle gialle da trovare... Età di lettura: da 5 anni.
Quanti e quali tipi di segreti esistono? Tanti! Alcuni sono buoni: le feste a sorprese, il regalo per un amichetto, una cosa bella condivisa con l'amico del cuore, il nascondino di qualcuno durante il gioco... Sono segreti buoni che rendono felici tutti. E poi ci sono altri segreti... rattristano, imbarazzano, spaventano... Questi sono segreti che bisogna imparare a gestire e a raccontare alle persone giuste. Il libro, attraverso narrazione e illustrazioni accompagna il bambino in questa importante scoperta, fondamentale per una crescita sana e matura. Le ultime due pagine sono una nota di metodo dedicata a genitori e operatori del sociale che lavorano con minori. Età di lettura: da 3 anni.
Dopo tante avventure Pimpa, che ancora oggi gode di un successo straordinario, ha voglia di concedersi una vacanza davvero speciale e decide di partire per Roma, la sua amata capitale! Quanti tesori sono conservati in questa antica città! Il suo viaggio non rimarrà a lungo solitario... un cucciolo di lupo si è perso e ha bisogno del suo aiuto per ritrovare la sua mamma!! Ma dove cercare? Dalle Terme di Diocleziano ai mercati Traianei, dalla basilica di Massenzio ai Musei Capitolini, tutta Roma verrà esplorata. Una divertente avventura, dal finale tutt'altro che banale!!! La storia è arricchita da box che descrivono, in maniera semplice ma puntuale, i monumenti e la storia di Roma, tutti curati direttamente da Stefano Zuffi. Età di lettura: da 3 anni.
Rosie e i suoi amici sono alle prese con un mistero. A ognuno è scomparso un oggetto prezioso e in cambio il misterioso ladro lascia una piuma. Riuscirà Rosie con l'aiuto di Toppolo a trovare il colpevole? Età di lettura: da 4 anni.
Applejack inizia a lavorare al mattino, allo spuntar del sole... di notte l'Everfree Forest brulica di strane creature. Twilight è davvero abile nella magia, mentre la spericolata Raimbow Dash è veloce come un razzo... Una versione originale e divertente dell'alfabetiere: per ogni lettera, gli amici di My Little Pony hanno qualcosa di curioso da raccontare! Età di lettura: da 4 anni.