
Tanto tempo fa, nacque a Betlemme un bambino speciale.
Vieni a scoprire la storia del primo Natale. La storia di Maria e Giuseppe, della stella cometa, di Gesù bambino e della buona novella.
Malwida, la regina dei colori, vuole giocare con i suoi sudditi. Così li chiama uno a uno, ma del Blu si stanca in fretta, il Rosso è troppo irruento e con il Giallo non riesce a smettere di bisticciare. Ben presto tutto resta intrappolato in un grigio senza gioia: il castello, la montagna, il cielo, la stessa Malwida. Solo un gesto della regina potrà liberare di nuovo i colori, e i lettori di tutte le età. Età di lettura: da 3 anni.
"Il Bruco Arlecchina torna in Cina" di Silvia Rizzello, con illustrazioni di Sai Babu Volpe e traduzione in cinese di Ling Yang, è una favola in rima. Una filastrocca fatta di tanti volti, intrecci di vite, cammini, e menti operose". È un vero e proprio progetto didattico-solidale che incoraggia l'importanza dell'interculturalità nelle relazioni umane. L'opera racconta il viaggio del Bruco Arlecchina che, "dopo aver girato il mondo in un grande girotondo, aveva nostalgia del suo paese, quello con la lunga muraglia cinese, le case con i tetti all'insù e l'immenso cielo blu". L'autrice si è fatta solo scrivente riportando in rima pensieri, atmosfere e parole di una classe di 1° elementare durante un laboratorio di mediazione interculturale. Il progetto è stato realizzato con il sostegno della Fondazione CEI Migrantes. Età di lettura: da 6 anni.
Una patata che vuole diventare miss ma finisce cotta nel forno, una giraffa che muore di fame per sembrare più snella, un leprotto che finisce sepolto da una frana di panna e cioccolato… Le storie che finiscono male sono più divertenti di quelle che finiscono bene, fanno ridere, ma dicono anche: “State attenti, o finirete nei guai!”.
La mamma dice un giorno a Cappucceto Rosso, che è una bella bambina col cappottino rosso... Età di lettura: da 2 anni.
Ognuno dei fratelli porcellini si vuole costruire una casetta. Il primo dice agli altri fratellini: "Io la faccio di paglia: si fa in fretta..." Età di lettura: da 2 anni.
Giovanni, detto Giova, ha quasi cinque anni e tanti modi per addormentarsi: c'è la filastrocca matta della mamma, la storia buffa del papà, la nanna-pancia delle nonne, la musica che viene dal nonno e le parole di un'amica speciale. E tu, quale nanna preferisci? Età di lettura: da 5 anni.
Un giorno il vecchio pescatore trova un ospite inatteso tra i pesci appena pescati: un bel granchietto rossiccio! Come fa a trovarsi lì? Non gli era mai capitato di pescarne uno. Età di lettura: da 6 anni.
Nel bosco si avvicina l'autunno e mamma Topini è molto indaffarata. Domani i suoi sette topolini andranno a scuola per la prima volta... Età di lettura: da 3 anni.
"Io vado!" Per uccellino è arrivato il momento di lasciare il nido. In famiglia tutti hanno qualche cosa per lui, tutti lo incoraggiano e lo accompagnano con piccoli gesti affettuosi: "Mettiti il maglione che potrebbe fare freddo", "Eccoti dei biscotti se ti viene fame", "Portati la torcia se per caso torni tardi", "Mettiti il mio cappello che potrebbe esserci il sole". C'è posto anche per un ombrellino, un libro come antidoto contro la noia e una radio per avere compagnia. E così, ben equipaggiato, uccellino si avvia tutto solo all'avventura. Ma dov'è diretto? Una storia lieve con un finale a sorpresa per accompagnare le prime esperienze di autonomia dei piccoli. Età di lettura: da 3 anni.
Piccoli piaceri, vizi innocenti e ordinarie manie per coltivare ogni giorno l'arte della felicità.
Il piccolo Gru ha un sogno ambizioso: diventare il supercattivo più cattivo di tutti i tempi! E cosa c'è di meglio per cominciare, che rubare la preziosa Pietra Zodiacale ai Malefici 6, la più spietata banda di criminali in circolazione? Per fortuna ad aiutarlo ci sono i Minions! Che però sono gli adorabili pasticcioni di sempre... Età di lettura: da 5 anni.