
Il volume raccoglie i risultati di ricerche in tema di ragionevolezza, principi e clausole generali, in parte legate ad occasioni congressuali e sollecitate dalla vivacità dell'attuale dibattito nel nostro paese e in Europa.
In questo volume sono raccolti saggi di storia e di teoria generale del diritto canonico, editi e inediti, dal 1958 al 2013.
Il volume, giunto alla sua XXXVII edizione, conferma l'impostazione, molto apprezzata nelle precedenti edizioni, incentrata su un'accurata selezione dei testi normativi fondamentali del diritto pubblico e costituzionale. In questa edizione in particolare, si segnalano alcune novità legislative di rilievo: il D.L. 21 giugno 2013, n. 69, cosiddetto decreto del "Fare"; D.Lgs. 8 aprile 2013, n. 39, sulla inconferibilità e incompatibilità di incarichi pubblici; D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 (Pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni); D.Lgs. 31 dicembre 2012, n. 235 (Incandidabilità e divieto di ricoprire cariche elettive e di governo); L. 24 dicembre 2012, n. 234 (Partecipazione dell'Italia alla formazione e all'attuazione della normativa europea).
Il volume fornisce ai candidati del concorso da notaio gli strumenti necessari per la costruzione di un metodo vincente per affrontare la prova scritta. Il Percorso si sviluppa attraverso: l'indicazione dei consigli utili a una gestione funzionale dei tempi di studio e di esame; l'illustrazione della strategia di redazione dell'atto mortis causa attraverso suggerimenti pratici e criteri metodologici essenziali; la selezione di tracce su problematiche particolarmente significative ed attuali nel panorama delle questioni notarili, tali da divenire probabile oggetto del tema di concorso.