
Questo libro tratta di alcune condizioni dei bambini, frequenti e disturbanti, più alterazioni dello stato di benessere globale che vere e proprie malattie, situazioni in cui il soggetto è ancora completamente all'interno del suo "spazio salute" ed i suoi meccanismi fisiologici sarebbero in grado di mantenercelo se non intervenissero dei fattori ambientali esterni, quali l'inserimento in comunità, l'eccessiva attenzione ai richiami notturni ed alla frequenza delle scariche, una leggera incuria nell'igiene e nella cura della cute, una cattiva alimentazione, ecc. In tutti questi casi il farmaco, inteso come intervento forte che si sostituisce ai meccanismi fisiologici di ripristino delle funzioni, non serve. Occorre invece un intervento integrato, fatto di interventi di educazione e supporto ai genitori, di modifiche delle consuetudini di vita del bambino e di un aiuto più fisiologico possibile in cui sono molto utili le piante medicinali. Il testo oltre che ai pediatri ed ai medici impegnati nell'ambito delle cure primarie, può essere di aiuto anche a tutti i professionisti della salute e a quei genitori che cercano informazioni attendibili per affrontare, senza preoccupazione, i piccoli quotidiani disturbi dei propri bambini.
"Che fatica la pupù" propone una serie di consigli, che possono essere nuove abitudini, con nuove regole e stili di vita da adottare, per attenuare e risolvere il fastidioso problema della stipsi ed evitare che si aggravi.
La dottoressa Murgia fornisce consigli e suggerimenti, come l'impiego delle preparazioni a base di estratti di piante medicinali o di sostanze naturali complesse, che, grazie alla loro azione protettrice ed emolliente, possono essere utilizzate sia per prevenire lo sviluppo della DIP e della stomatite che per curarle.
Nei primi mesi di vita di un bambino, spesso i neo-genitori si trovano a dover gestire i disturbi del sonno del loro piccolo. È importante affrontarli subito dopo il loro esordio, per arrivare più facilmente a una soluzione. In questa guida pratica, l'autrice offre consigli e suggerimenti sui comportamenti da adottare.