
Il Rosario è una preghiera vocale e meditativa. Per favorire la meditazione questo piccolo libro riporta per ogni mistero della vita di Gesù un breve testo dell'Antico e uno del Nuovo Testamento, una clausola che aiuta a ritornare con attenzione al mistero stesso (ad es. nel mistero del Natale: "... Gesù, il Salvatore che hai dato al mondo"), un'orazione conclusiva e un'immagine per "vedere" il mistero. Oltre ai 15 tradizionali e ai 5 della Luce, una proposta originale sono cinque misteri "complementari": Nascita di Maria Immacolata, Annunciazione a Giuseppe, Epifania, Ingresso di Gesù a Gerusalemme, Visione della gloria di Dio. Contiene 35 illustrazioni a colori.
Nell'ultimo millennio il rosario ha rappresentato, per molti cristiani, la preghiera fondamentale, sostituendo perfino la liturgia, a causa dell'incomprensibilità della lingua latina. Attraverso la ricostruzione dell'origine del rosario come salterio della Vergine, l'autore ripercorre con acutezza storica e passione teologica l'evoluzione di questa preghiera tanto cara al popolo cristiano. Ne illustra così il calco biblico originario insieme anche alle deviazioni e alle incrostazioni che lungo i secoli hanno staccato dalle sue radici questa preghiera. Il libro che ne risulta è sempre stimolante, a volte perfino provocatorio, presentando anche una proposta di recupero biblico, patristico e liturgico del rosario nella sua dimensione di ruminatio della Parola alla luce della tradizione.

