
Il testo, terzo di una serie di cinque, nasce da un'esperienza triennale realizzata con il modello del laboratorio didattico. Le opere riguardanti la passione, morte e risurrezione di Gesù prese in considerazione sono nove, da Giotto a Duccio di Buoninsegna, a Piero della Francesca e altri artisti. Di ogni opera viene presentata l'interpretazione simbolica e stimoli per l'azione didattica.
Dopo un'introduzione con "indicazioni metodologico-didattiche per l'uso del testo-arte", il volume prende in considerazione quattro opere d'arte riguardanti altrettanti episodi della missione terrena di Gesù: Il Battesimo di Gesù di Piero della Francesca; La chiamata degli Apostoli di Duccio di Buoninsegna; Le nozze di Cana di Giotto; La risurrezione di Lazzaro (Catacombe di San Callisto, Roma). Il volume offre: lettura e interpretazione simbolica delle opere; riflessione biblico-teologica; stimoli per l'azione didattica.