
Un simpatico libretto con suggestive illustrazioni per aiutare i bambini e le loro famiglie a prepararsi alla prima confessione e a viverla, lontano da ogni tristezza e senso di colpa, come una festa. È infatti il giorno di un gioioso abbraccio con Dio che è padre, di un meraviglioso incontro con il fratello e l’amico Gesù e con la comunità cristiana: una grande famiglia dove tutti possono imparare a perdonarsi, ad amarsi, ad aiutarsi.
Destinatari
I bambini che si stanno preparando a ricevere la prima confessione e le persone che sono loro vicine: famigliari e amici.
Autore
GIUSEPPINO DE ROMA, minore conventuale, collabora da molti anni con varie case editrici cattoliche. È autore di opere divulgative, di taglio pastorale, in campo biblico, liturgico e agiografico. Presso le EMP ricordiamo il fortunatissimo Incontro a Gesù (1990) in preparazione alla Prima comunione; La Bibbia per i ragazzi (1985), Il Vangelo per i ragazzi (1996); Bibbia giovani. La storia della salvezza raccontata ai ragazzi (2001); Massimiliano Kolbe (2002); Teresa d’Avila (2005); Madre Teresa (2006); Fioretti per il mese di maggio (2007).
Il volume è un condensato di nozioni sulla liturgia, con la descrizione del significato e dello svolgimento dei singoli riti. Gli argomenti trattati sono: significato della liturgia, chi esercita il culto, i luoghi del culto, l’anno liturgico, le vesti liturgiche, i libri liturgici, l’adorazione eucaristica, il Triduo pasquale, i sacramenti, le processioni, le Esequie, le benedizioni, il canto e la musica. Un sussidio quanto mai utile, perché pratico e di facile lettura per i parroci, i catechisti, gli operatori liturgici, i ministri straordinari dell’eucaristia, per chiunque voglia capire e gustare di più la liturgia. Con una lettera di presentazione del cardinale Angelo Comastri, vicario di sua santità per la Città del Vaticano.
La liturgia delle Ore è la preghiera "ufficiale" della Chiesa Cattolica. Da questa consapevolezza nasce l’esigenza da parte di un sempre crescente numero di laici di celebrare tale ufficio liturgico. Ecco allora un manuale semplice e breve per apprendere a usare il «breviario». Pagine espressamente pensate per aiutare, nel modo più essenziale possibile, le moltissime persone che ogni giorno desiderano pregare con la preghiera ufficiale della chiesa, ma che si orientano con fatica tra le migliaia di pagine dei quattro volumi che compongono la Liturgia delle ore.

