
In un unico volume tante ricette per cucinare uno degli alimenti più apprezzati della nostra tradizione. Il riso, il re dei cereali presente nelle tradizioni gastronomiche di ogni Paese, si presta a un'infinità di preparazioni ed è un ingrediente dalla straordinaria versatilità. Dall' esperienza de "La Cucina Italiana", oltre 800 modi diversi di portare in tavola il riso, dagli sfiziosi antipasti ai primi, dai piatti unici ai dolci più golosi. Senza dimenticare le ricette provenienti da tutto il mondo.
Succhi, frullati, centrifugati di frutta e verdura... 200 deliziose ricette per preparare bevande nutrienti, rinfrescanti e ricche di vitamine, perfette per adulti e bambini. Fotografie e istruzioni semplici e chiare fanno di questo libro un amico fidato in cucina.
Una guida illustrata da numerose fotografie a colori, che insegna ad usare gli strumenti del mestiere e ad organizzare al meglio la dispensa: i tagli delle carni, la frollatura, la preparazione del pesce, le varie tecniche di cottura, le modalità di congelazione e surgelazione fino ai metodi classici per conservare frutta e verdura. A seguire un dettagliato e pratico ricettario italiano, una selezione di menu per occasioni speciali e infine una sezione dedicata alle ricette al microonde.
Finalmente un ricettario completo per scoprire e imparare tutti i segreti della cucina di un tempo, riassaporando gli indimenticabili piatti della nostra cucina tradizionale. Le ricette della nostra infanzia rivivono nelle pagine di questo manuale che offre al lettore la possibilità non solo di cimentarsi nella preparazione di piatti semplici, alla portata di tutti, ma di realizzare anche originali creazioni, sempre in sintonia con la nostra tradizione gastronomica: un ritorno alle origini per riscoprire una cucina casalinga capace di rievocare l'atmosfera magica e un po' nostalgica dei tempi passati.
Quale migliore occasione dei 150 anni dell'Unità d'Italia per riproporre una ricca raccolta di ricette della cucina italiana con le relative varianti regionali? Gli italiani possiedono un patrimonio gastronomico unico al mondo, frutto di almeno due millenni di storia ininterrotta, ma sebbene in Italia ormai si parli una lingua comune, dal punto di vista alimentare le varianti regionali hanno ancora un grande peso. Nella piena consapevolezza che la varietà è fra le maggiori ricchezze della nostra nazione, proponiamo tutte le ricette della tradizione culinaria italiana, dagli antipasti ai primi, dai secondi di carne, di pesce, con le uova o con le verdure fino ai dolci in un unico volume riccamente illustrato. In appendice, un'utile carrellata di ricette delle sole preparazioni di base più un divertente excursus sulla storia della cucina italiana corredato da alcune ricette infallibili del grande Pellegrino Artusi. Una vera e propria enciclopedia della cucina italiana, immancabile in ogni famiglia.
Preparare cupcake buonissimi e sempre diversi non è mai stato così facile! Le pagine di questo libro sono divise in 3 parti che si possono sfogliare singolarmente per creare oltre 10.000 combinazioni di basi, glasse e decorazioni. Inventa i tuoi abbinamenti per ottenere dolcetti golosi, e d'effetto per i tuoi ospiti... resteranno tutti a bocca aperta!
Dalla grande mole di ricette che la rivista Cucina Naturale ha pubblicato nei suoi quasi venticinque anni di vita, sono state scelte alcune tra le più recenti e più adatte a un'occasione "golosa", che fossero anche rappresentative del tipo di cucina di cui la rivista è portavoce. Una cucina in cui il baricentro è costituito da ortaggi, cereali integrali, legumi, semi, frutta, oli spremuti a freddo, con presenza molto ridotta di alimenti di origine animale. Una cucina che si basa sulla stagionalità dei prodotti della terra, che preferisce le produzioni biologiche, e l'uso di prodotti locali. Con le ricette di questo libro è possibile realizzare menu interamente vegetariani. Le foto aiuteranno nella scelta. Le ricette sono circa 60 divise in antipasti, primi, secondi, contorni e dolci.
Ricche e variopinte, leggere e saporite, d'estate e d'inverno le insalate sono una risorsa inesauribile e rappresentano la soluzione ideale come accompagnamento, ma anche come piatto unico per chi ha poco tempo e non vuole rinunciare a un'alimentazione sana. Che siano light, vegetariane, oppure più sostanziose, arricchite con pasta, riso, cereali, con carne o pesce, senza dimenticare quelle a base di frutta o formaggi, in questo volume troverete un'ampia raccolta di ricette che vi permetteranno di preparare tante nuove e appetitose insalate tutte da gustare.