
Solo agli inizi del '500 i peperoncini piccanti giunsero nel Vecchio Continente e in breve conquistarono il mondo intero. Freschi, essiccati al sole, o ridotti in polvere, queste "spezie dei poveri" donano colore, sapore e il loro inconfondibile brio a molteplici preparazioni a base di carne pesce o verdure. Il volume presenta tante stuzzicanti ricette che hanno come protagonista il peperoncino.
Il volume, con tavole a colori che illustrano tutti i passaggi più difficili, raccoglie tutte le migliori ricette dolci pubblicate da "La cucina italiana" negli ultimi anni. Tra gli argomenti affrontati: le preparazioni di base, creme e salse dolci, dolci al cucchiaio, piccola pasticceria, dolci fritti, torte e crostate, gelati, sorbetti, semifreddi, composte e confetture, decorazioni... Il volume è contenuto in un cofanetto.
In un unico volume tante ricette per cucinare uno degli alimenti più apprezzati della nostra tradizione. Il riso, il re dei cereali presente nelle tradizioni gastronomiche di ogni Paese, si presta a un'infinità di preparazioni ed è un ingrediente dalla straordinaria versatilità. Dall' esperienza de "La Cucina Italiana", oltre 800 modi diversi di portare in tavola il riso, dagli sfiziosi antipasti ai primi, dai piatti unici ai dolci più golosi. Senza dimenticare le ricette provenienti da tutto il mondo.