GIUBILEO 2025
giubileo 2025: libri e articoli religiosi
Bastian è un ragazzo che ama molto leggere. Dopo che il vecchio della biblioteca gli parla di un vecchio libro magico inizia subito a leggerlo, e di colpo si trova in una terra fantastica che ha bisogno disperatamente di un eroe che la salvi dalla distruzione.
Re Conrad, rimasto vedovo, decise di risposarsi per il bene della sua unica e bella figlia Biancaneve con Lady Crhystel, una donna malvagia ed egoista. L'incontro con il principe Richard illuminò la vita triste e solitaria di Biancaneve. Ma la felicità durò poco. L'improvvisa partenza del giovane lasciò la bella Biancaneve sola e indifesa. Sopravvissuta ad un'imboscata tesa dalla sua matrigna, Biancaneve trovò rifugio e protezione presso una casetta nel bosco abitata da sette nani gentili e premurosi ben presto la loro divenne una solida e vera amicizia. La perfida matrigna, però, ruppe l'idillio. Con l'inganno riusci a dare Biancaneve una mela avvelenata... l'ultimo incantesimo di morte. Grazie al ritorno del Principe e al suo amore, la vita e la felicità trionfarono.
In un'epoca di oppressione e feroce tirannia, un fuorilegge divenne l'eroe che salvò una nazione e ispirò generazioni a combattere per la libertà.
Nel 13 °secolo in Inghilterra, Robin e la sua banda di predoni contrastano la corruzione in un villaggio locale e conducono una rivolta contro la corona. L'equilibrio del potere mondiale sarà per sempre alterato. Ladro o eroe, un uomo di umili origini diventerà un simbolo eterno di libertà per il suo popolo.
Ad Antwone Fisher, marinaio particolarmente irascibile, viene ordinato di parlare con lo psichiatra della Marina Jerome Davenport per cercare di capire le motivazioni delle sue esplosioni di collera. Durante il percorso di ricerca in se stesso che compie con l'aiuto del medico, Antwone trova in lui il padre che non ha mai conosciuto e ha il sostegno della donna che gli fa scoprire il significato dell'amore. Scopre che esistono anche persone buone ed altruiste e che esiste la speranza. Così comincia a volersi bene e ad accettare e perdonare gli altri.
Al Pacino decide di mettere in scena il Riccardo III di Shakespeare e organizza una compagnia con la quale comincia a provare il testo. Ma il lavoro procede in maniera insolita. Al Pacino interrompe le prove per andare in strada a New York ad ascoltare le opinioni di sconosciuti su Shakespeare, e poi intervista famosi colleghi, John Gielgud, Derek Jacobi, Kenneth Branagh, Vanessa Redgrave, James Earl Jones e Kevin Kline sul loro modo di affrontare il drammaturgo inglese. Poi la messa in scena della tragedia procede e gli attori, assegnati i ruoli, portano avanti il copione, cercando di capire e spiegare il testo allo spettatore.
Arrivata a New York, dopo essersi laureata ed aver trascorso una vita in una cittadina di provincia, Andy trova lavoro come assistente di Miranda Priestly, l'editrice di una delle più conosciute riviste di moda.Chiunque al suo posto si riterrebbe fortunato, se non fosse per il carattere del suo capo che sa renderle la vita talmente difficile. Dopo il primo colloquio però, Andy si rende conto che non saranno sufficienti ambizione e determinazione per sfondare nel mondo della moda, così lontano dal suo stile, ma non si darà per vinta ed accetterà la sfida...
Un alieno è appena precipitato sulla Liberty Island a bordo di un'astronave che ha sembianze umane, un largo sorriso, un abito bianco e un nome improbabile: Dave Ming Chang. Il capitano della nave è una minuscola creatura che governa il suo equipaggio e manovra da una consolle la mente e il cuore della Dave, costruita a sua immagine. Atterrati sulla terra per salvare il loro pianeta lontano e recuperare un prezioso oggetto in grado di assorbire l'acqua degli oceani, Dave e compagni sperimentano il mondo e le creature che lo popolano attraverso il corpo umanizzato della nave. Travolti da un auto, aggrediti da un gatto, magnetizzati da una risonanza, rimpinzati di hot dog e ubriacati da uno, due e tre mojito, gli occupanti della Dave scopriranno che in fondo la terra è un posto meraviglioso e che è soltanto l'amore a muoverla.
Nella Torino della prima metà Ottocento un sacerdote non più giovanissimo, Giuseppe Cottolengo, inizia a farsi carico dei problemi che la prima industrializzazione porta in città. Nascono classi sociali nuove, urbane, povere, senza diritti.
Tutti o quasi conoscono "Il cantico delle creature" di san Francesco d'Assisi, ma pochi sanno dove e quando lo compose. E inoltre, qual era il messaggio che era alla base della composizione del Cantico? Il documentario, ambientato, nei luoghi della vita
Il Padre: fonte di amore e misericordia. Raniero Cantalamessa presenta il Padre, il Dio di Israele e soprattutto il Dio di Gesù Cristo. Dio Padre è signore non per dominare ma sempre per donare.
Più di duemila anni fa la Cina era divisa in sette regni che si combattevano tra loro senza tregua portando le popolazioni allo stremo. Durante il periodo dei cosiddetti Stati Guerrieri, iI re di Qin era il più determinato tra i sovrani a conquistare tutta la Cina per diventarne il Primo Imperatore. Per questo numerosi killer, eroi solitari, avevano tentato nel tempo di colpirlo. Ma lui - che ne temeva sopratutto tre: Spada Spezzata, Neve che vola e Cielo - aveva promesso denaro e un'udienza con lui a chiunque li avesse sconfitti. Un giorno arrivò al palazzo Senza Nome recando le armi leggendarie di tutti e tre. Su richiesta del sovrano raccontò come era riuscito a vincerli ma il re aveva una storia diversa che spiegava perchè Senza Nome fosse seduto al suo cospetto. Niente è come appare.