4 EDITORIALE Camouflage satanico, balle mistiche e bolle cosmiche ossia internet, la via maestra per perdere la poca fede rimasta... di Piero Mantero 6 ATTUALITÀ Pensiamoci. Prima che sia troppo tardi di Giuseppe Portale 8 TAVOLA ROTONDA Lettera aperta a S. Em. Rev.ssima il Card. Gerhard Ludwig Müller di Luigi Farina 10 SANTUARI La Madonna di Monte Berico di Vincenzo Mercante 12 FATTI STRAORDINARI 5 giugno 1405 - apparizione di Gesù in Belgio 15 RIFLESSIONI Riflessioni sulla Madonnina di Bucaletto del Cav. Fanì 16 ANGELI “Gli otto arcangeli” a cura di Emilia Buelli 19 MESSAGGI Il Signore invierà i suoi angeli per proteggervi” / “Siate Amore, Carità e Perdono” / “Non fate appassire i vostri cuori” / Messaggi di Medjugorje / “Un vasto scisma vuole abbattersi sulla terra” / L’Arcangelo Barachiele risponde a Gabriella Mistico Friulano / “La festa dell’Assunta è la festa più bella, più sublime, la festa operante della Divina Volontà nella Regina Celeste” 29 PURGATORIO Il purgatorio visto da Santa Matilde di Hackeborn di don Marcello Stanzione 32 PROFEZIE La seconda venuta del Signore Gesù di Autori Vari 36 PREGHIERE Le allegrezze di Maria - antiche preghiere alla Madonna del Carmine 38 UNA CANZONE AL GIORNO Nel nome di Francesco di Mariarita Viaggi 44 I LETTORI CI SCRIVONO Maria della Divina Misericordia
Calendario liturgico dell'ascolto per l'anno 2017.
La notte del 1° agosto 2008 ben ventiquattro scalatori di quindici diverse spedizioni internazionali partirono contemporaneamente all'attacco del K2. Solo tredici di loro ritornarono al Campo base. Gli altri undici riposano per sempre nelle viscere della montagna. Quel che resta di loro è una lapide, ricavata da un piattino di latta, al Gilkey Memorial. La più grande tragedia alpinistica nella storia della vetta himalayana si consumò in quarantotto ore da brivido che tennero col fiato sospeso il pubblico di tutto il mondo, dalla Corea all'Europa, dagli Stati Uniti all'Italia, rappresentata da Marco Contortola. Le indagini giornalistiche hanno stabilito che fu una tragedia in gran parte annunciata. Il cattivo coordinamento fra i capi spedizione provocò l'errato posizionamento delle corde già sulla Spalla. Sul Collo di Bottiglia l'eccessivo numero di scalatori attardò i ritmi di ascesa. Sul Traverso alcuni di loro andarono in crisi, ma vollero comunque proseguire, esponendosi ai colpi mortali della montagna. Poi la mancanza di ossigeno, il freddo disumano, l'incedere della notte, la falce di neve e ghiaccio rilasciata dall'enorme seracco del K2 fecero il resto. "No Way Down" racconta tutto ciò che è successo e tutto ciò che non doveva succedere in quella maledetta avventura a più di 8000 metri di quota.
Dedicato sia a chi frequenta quotidianamente la Messa, sia a chi non può prendervi parte, il libretto tascabile contiene la liturgia della Parola e le parti proprie delle celebrazioni eucaristiche feriali e festive, affiancate dal commento di fratel MichaelDavide Semeraro osb e da una preghiera quotidiana. Segnala i Santi del giorno e le feste, giornate e ricorrenze della Chiesa cattolica, delle altre confessioni e religioni; propone inoltre una lectio continua della Bibbia. Ogni mese offre il rito della Messa, il calendario liturgico, quattro modelli di santità, due catechesi mistagogiche per calarsi in un tempo e in gesto liturgico. Le letture e il salmo sono proposti in corpo più grande per rendere più agevole la lettura. Uno strumento per chi desidera ogni giorno confrontarsi con la Parola di Dio.