Questo eserciziario contiene 1.000 quesiti relativi agli argomenti richiesti alle prove di accesso ai master e alle lauree magistrali dell'area economica. Tutte le domande sono seguite da un ampio commento che consente il ripasso degli argomenti essenziali e illustra il metodo di risoluzione più rapido ed efficace. Il volume offre materiale di esercitazione sia sulle capacità logico-attitudinali sia su conoscenze specifiche delle lauree triennali economiche: discipline economiche (macroeconomia, microeconomia, economia aziendale, ragioneria e contabilità, marketing, economia degli intermediari finanziari ed economia dei mercati mobiliari); discipline giuridiche (diritto pubblico, diritto privato e diritto commerciale); elementi di matematica (matematica generale, matematica finanziaria, statistica e probabilità).
Il volume raccoglie gli scritti di Mons. Mario Oliveri, Vescovo di Albenga Imperia dal 1990. Gli scritti di venticinque anni del Vescovo teologo sono stati raccolti e pubblicati in gran parte già sulla rivista diocesana, altri invece sono stati rinvenuti dall'archivio personale.
Il volume raccoglie le relazioni dell'omonimo seminario svoltosi ad Assisi, a cura dell'Istituto Teologico.
Questo libro raccoglie la puntuale ricostruzione del ricco e denso magistero dei papi sull'Azione cattolica dalle origini a oggi e che, per la prima volta, viene approfondito in modo organico. Il volume si compone di due parti: la prima contiene un'analisi del ricco e articolato magistero sull'Azione cattolica dei dodici pontefici che si sono succeduti alla cattedra di san Pietro negli ultimi 150 anni; la seconda è costituita da una raccolta di 24 studi e testimonianze su quel magistero, pubblicati in varie sedi tra il 1929 e il 2013. Riferimenti al pensiero e all'insegnamento dei papi sull'Azione cattolica si possono trovare in tutta la vasta letteratura storiografica sulla Chiesa e sull'associazionismo cattolico dell'Italia postunitaria, ma è la prima volta che un argomento di questo genere viene affrontato nel suo complesso e per un arco di tempo così ampio.
Un primo viaggio dal misterioso Oriente a Betlemme. Un viaggio di ritorno in patria, "per un'altra via". E un terzo viaggio, quello delle reliquie dei Santi Tre Re, da Costantinopoli a Milano e, infine, a Colonia. Le splendide riproduzioni a colori di questo libro ci portano sulle tracce dei Magi, e dei loro viaggi, nell'arte europea.
Con esta carta circular, dividida en tres partes, la CIVCSVA quiere que todas las personas consagradas se preparen para vivir con profundidad y agradecimiento el año 2015, año especialmente dedicado en la Iglesia a la vida consagrada. Se trata de la primera de las cuatro cartas que el dicasterio vaticano quiere proponer a la vida consagrada.
El librito, editado en un cómodo formato y con un papel de calidad, tiene un cuesionario especial al final del mismo con la intención de que las personas consagradas puedan trabajarlo a nivel personal y comunitario.
La Congregazione per gli Istituti di Vita consacrata e le Società di Vita apostolica propone con questa lettera alle persone consacrate, tratta dal magistero di Papa Francesco, un itinerario di riflessione personale verso l'anno 2015 che la Chiesa dedica alla Vita consacrata. Un agile strumento di meditazione che possa accompagnare i consacrati e le consacrate nelle loro decisioni evangeliche.
Tutti i bambini ricevono alla loro nascita una fatina che li protegge e li accompagna nella crescita. Vegliando costantemente su di loro, cercano di spiegare loro quelle cose della vita che agli occhi di un bambino, e non solo, risultano incomprensibili: i comportamenti dei genitori, le difficoltà dell'essere madri e padri, ma anche figli e figlie, fratelli e sorelle. La semplicità delle domande poste dai bambini spingono a una riflessione che troppo spesso rimandiamo, distratti dal lavoro, dagli impegni, e ci mettono davanti al bambino che ciascuno di noi è stato. Attraverso spiegazioni semplici come favole i bambini imparano a capire o semplicemente a vivere nello strano mondo in cui sono capitati. Questo libro nasce dall'aver conosciuto tante donne che non riescono ad avere bambini. Sono tutte donne meravigliose, speciali, meritevoli d'essere madri ma che la natura non accontenta. Sono donne forti che si impegnano ogni giorno per rimanere aggrappate e non cadere "nel buco". Questo testo è soprattutto dedicato a loro, non madri, ma senza dubbio figlie.