Un testo che fa recuperare l'essenziale del messaggio evangelico.
Il libro mostra che la dove la comunita vive, c'e una storia appassionante ed emozionante.
Un breve trattato spiritualedi padre Emiliano che dal 1963 esercita un ministero di guarigione e di predicazione nel mondo.
Mamma e maestra assieme, istruita da Cristo stesso, infiammata da un incontenibile amore per Dio, Caterina da Siena ci ha lasciato molti scritti dai quali balza agli occhi del lettore un vasto corpo dottrinale, che è insieme dogma e morale, sociologia e psicologia, mistica e pedagogia. L'autore ha trovato un ordine logico, che è molto vicino alla mente e agli intenti di Caterina e che permette di consultare facilmente questo vasto materiale.
Il libro vuole essere un'introduzione all'esperienza religiosa del cristianesimo ortodosso. Dedica quindi una particolare attenzione ai temi e ai problemi storico-culturali dell'altra Europa. Il presente lavoro si propone di far conoscere la chiesa ortodossa, senza pretendere di riuscire ad offrire una visione esaustiva di una realta cosi`vasta e molteplice, al lettore italiano. Tanto piu`che questi e`di solito culturalmente ancora gravato da un radicato pregiudizio in ordine ad un preteso formalismo e ad un endemico immobilismo della religiosita ortodossa. Nei confron biettiva conoscenza si accompagna l'ambizione di portarlo p rogressivamente ad un vivo apprezzamento del patrimonio spirituale di questa chiesa, sino ad amarla intensamente, di vero cuore, con amore fraterno, nella consapevolezza che l'app arente alterita si risolve di fatto in una provvidenziale co