Mela, trattore, mucca. Un libro per creare e arricchire in modo giocoso il vocabolario del bambino grazie a vivaci illustrazioni, alette da sollevare e curiosi materiali da toccare. Con oltre 100 parole da imparare e scoprire! Età di lettura: da 1 anno.
A come Ala, Ape, Amici. B come Bottiglia, Bocca, Bosco... Il classico alfabetiere pensato per insegnare ai bambini a: - riconoscere e scrivere le lettere in stampatello, corsivo, maiuscolo e minuscolo; - leggere e ricopiare le prime parole. Con tante immagini da colorare! Età di lettura: da 3 anni.
Un albo illustrato che introduce i più piccoli al mondo dei numeri in modo divertente ed educativo. Pensato per insegnare ai bambini a contare e scrivere i numeri, con tante immagini da colorare. Età di lettura: da 3 anni.
Un gioco che sviluppa la capacità di osservazione e allena la memoria. Conoscere e riconoscere 20 capolavori della storia dell'arte e accoppiarli con una loro divertente versione.
Cosa vuol dire 'amicizia'? È una parola che pronunciano spesso tante persone, sia più adulte che più giovani, eppure sembra significare tante cose diverse. In poche pagine Nicoletta Vallorani ce lo racconta, con la complicità delle illustrazioni di Sio e con una sconfinata tenerezza. Età di lettura: da 5 anni.
Nel cuore della notte, la piccola Alma riceve una visita inattesa. Ventimila libri chiedono il suo aiuto per trovare una casa. È solo un sogno? Sì. Ma racchiude qualcosa di prezioso: un'avventura da realizzare. Età di lettura: da 6 anni.
Una pancia piena di emozioni. Un naso che ricorda tutto. Piedi che crescono in continuazione. Un viaggio intorno al corpo di una creatura misteriosa e familiare al tempo stesso, turbolenta e prodigiosa, unica e straordinaria... proprio come ogni bambino! Età di lettura: da 4 anni
Aiuta Camilla a trovare i colori perduti! Divertiti a tracciare i percorsi con le dita e a scoprire cosa si nasconde dietro le finestrelle.
Età di lettura: 3 anni.
Fatti coccolare dal tuo simpatico bradipo: indossalo al braccio mentre leggi la sua storia piena di tenerezza! Età di lettura: da 1 anno.
Fatti coccolare dal tuo simpatico lama: indossalo al braccio mentre leggi la sua storia piena di tenerezza! Età di lettura: da 1 anno.
Che succede? Giulio fa fischi potentissimi, nessuno sa eguagliarlo. A causa della sordità, però lui non li può sentire. A scuola, per comunicare con lui, i compagni e le maestre utilizzano una lingua speciale e divertente: la lingua dei segni (LIS), che nei momenti liberi diventa una sorta di codice segreto per piccoli 007.
Che succede? Se Morgan vuole diventare grande, brutto, forte e ovviamente sempre più mostruoso deve seguire diligentemente ls ricetta di nonna Bolsa. Ma qualcuno si mette di traverso e ruba gli ingredienti della pozione magica che diventa giorno dopo giorno sempre più inefficace. Il nostro piccolo mostro sarà destinato a crescere sì, ma... anche bello, gentile e accettato da tutti!