Il volume contiene una vastissima raccolta di quiz di Logica e Cultura generale ripartiti per materia e per argomento, in modo da consentire uno studio sistematico e un’agevole assimilazione dei concetti, permettere di individuare più facilmente gli argomenti in cui si è più deboli ed eventualmente procedere ad uno studio mirato delle nozioni teoriche.
La parte finale del testo contiene una sezione composta da 10 esercitazioni che consentono una verifica trasversale delle conoscenze acquisite.
Al volume è associato un Software di simulazione, al quale si accede dalla propria Area riservata, che consente di effettuare test per materia ed esercitazioni trasversali. Per saperne di più, consulta la sezione Estensioni Web.
Dal rotolo di papiro o di pergamena al codice, dalle biblioteche del mondo ellenistico agli 'scriptoria' dei monasteri e delle sedi vescovili, tutti gli aspetti del mondo editoriale nell'antichità: tirature e prezzi, i vari generi di lettura, le edizioni-pirata, la diffusione dei libri sino al tramonto dei secoli bui.
Le vicende clamorose e segrete di editori, autori, libri: le fedeltà e i conflitti, i retroscena dei contratti e delle censure, il funzionamento della macchina editoriale, i successi e gli insuccessi di mercato, i casi letterari dal Gattopardo a Eco, dalla Tamaro a Camilleri, il ruolo dell'informazione e della critica, i mille volti del lettore, e ancora le crisi finanziarie, i passaggi di proprietà, i rapporti con il potere ecomonico e politico. Gian Carlo Ferretti ripercorre la storia dell'editoria letteraria in Italia analizzando i vari aspetti culturali, sociali, economici, politici.
Uno straordinario cofanetto con espositore. 6 titoli, 58 libretti allegri, frizzanti ed educativi dedicati ai bambini e ai ragazzi per una lettura divertente ed intelligente.