L'unico Calendario liturgico della Messa Tradizionale al mondo con tutte le indicazioni indispensabili. Utilizzabile in tutto il mondo! L'Ordo Missae Celebrandae 2009 è l'opera che riporta nel dettaglio tutto il calendario liturgico dell'anno. Perfettamente conforme alle disposizioni del motu proprio Summorum Pontificum, l'Ordo Missae Celebrandae, curato da Daniele di Sorco, rappresenta un sussidio indispensabile per tutte le chiese in cui si celebra la S. Messa tradizionale. L'opera, oltre a un'ampia sezione introduttiva con tabelle, schemi e documenti, comprende il direttorio liturgico completo per l'anno 2009...
Per la prima volta dal 1962 è disponibile una nuova edizione del Breviarium Romanum, il tradizionale libro della Chiesa per la recita della Liturgia delle Ore. Proprio come le cosiddette "edizioni del 1962", anche la nuova edizione è stata redatta in due volumi, secondo le rubriche stabilite dal Beato Giovanni XXIII con il Motu Proprio 'Rubricarum Instructum' del 25 giugno 1960. Questa nuova edizione è interamente conforme alle leggi e agli ordinamenti della Chiesa Cattolica, in quanto munita di Imprimatur vescovile a firma di Sua Eccellenza Reverendissima Gregor Maria Hanke OSB, in accordo con quanto stabilito dal can. 826 II CIC.
La nuova edizione non soltanto presenta i Salmi nella classica traduzione latina della Vulgata, ma si ispira in tutto alla tradizione dei migliori stampatori di libri liturgici. Ciò non solo nell'-ordine dei testi, ma anche nell'aspetto esterno.
Quarto volume della collana Monumento Liturgica Piana. Il progetto editoriale sarà completato da un volume (Liturgia tridentina) con l'indicizzazione delle formule presenti nell'intera opera.
Il volume è compreso di supplemento e non è vendibile separatamente.
Il volume contiene le disposizioni ufficiali per la celebrazione dei riti del conlcave. Il testo e in latino e italiano. Testo CEI. Senza diritto di resa.
Il volume riproduce l'edizione del 1614 del Rituale Romanum di Paolo V. La presentazione e di Achille Triacca, l'Introduzione e le Appendici sono di Manlio Sodi e di Juan Javier Flores Arcas. Fra i libri liturgici tradizionali della liturgia romana, pubblicati sulla scia del Concilio di Trento, il Rituale, dal punto di vista cronologico, e l'ultimo. Lo avevano preceduto il Breviarium Romanum (1568), il Missale Romanum (1570), il Martyrologium Romanum (1584), il Pontificale Romanum (1595-1596) e il Caerimoniale Episcopurum (1600). Tutti i testi (tranne il Martyrologium di imminente pubblicazione) fanno parte della collana Monumenta Liturgica Concilii Tridentini. Il Rituale Romanum di Paolo V, qui riprodotto in edizione anastatica, contiene le formule e i riti che il sacerdote e l'assemblea devono seguire per la celebrazione di sacramenti e sacramentali (comprese le benedizioni e gli esorcismi).
Sesta edizione aggiornata di un completo repertorio di preghiere tradizionali e nuove, con l'aggiunta di un'ampia scelta di canti latini e italiani. Il volume comprende: l'ordinario della santa Messa, il rito della Penitenza e una guida all'esame di coscienza, le preghiere del cristiano, le verità della fede e i precetti della Chiesa, le norme sulle indulgenze (pp. 392).
Edizione aggiornata del Martirologio Romano. Il testo, in lingua latina, e quello dell'Editio Typica del 2001, con in piu i Santi e i Beati proclamati recentemente da Giovanni Paolo II.
Con la presente edizione del Graduale si arricchisce la conoscenza della tradizione musicale della Chiesa latina; e la tessera di un mosaico vasto e armonioso che lo studioso, il compositore e il cultore puo ora avere a disposizione.