Preghiere per ogni giorno della settimana riferite a Dio Padre. A cura di B. Depalma.
La pubblicazione rappresenta un importante punto di arrivo per una nuova e più approfondita conoscenza della vicenda artistica e personale di Martino da Udine (detto Pellegrino da San Daniele), che ha legato il suo nome alla città di San Daniele ed ha lasciato nella chiesa di Sant'Antonio Abate uno dei più importanti e complessi cicli di affreschi del Rinascimento friulano. Il volume raccoglie i contributi dei maggiori specialisti del settore che hanno affrontato i temi legati alla pittura di Pellegrino, fornendo originali spunti di analisi e nuove prospettive di ricerca.
I dieci canti religiosi presentati dal sussidio permettono di coinvolgere i bambini in attivita espressive che aiutano a interiorizzare i messaggi e a partecipare con attenzione alle celebrazioni e ai momenti di preghiera.
Preghiere per ogni giorno della settimana con San Francesco.
L AUTORE, IN MODO COMPETENTE E DOCUMENTATO, OFFRE UNA PANORAMICA STORICA ESSENZIALE DEI PROBLEMI ANNESSI AD UNA CELEBRAZIONE INTEGRALE DELLA DOMENICA la domenica e`il giorno del signore, ma oggi e`anche il giorno delle contraddizioni: da un lato e`il primo giorno sacro, e`il giorno della festa, e`il giorno dell'incontro amicale ; dall'altro e`ormai il giorn o della disperazione da vivere anche senza dei. Anche dal punto di vista pastorale la domenica fa problema: persino il papa ha sentito il bisogno di riprendere il discorso allo scopo di ricuperare i molteplici e complementari significati della domenica. L'autore in mod o competente e documentato offre una panoramica storica essenziale dei problemi annessi ad una celebrazione integrale della domenica, focalizza i suoi significa essenziali soprattutto in relazione al suo rapporto con la parola di dio scritta e apre vie di riflessione anche sotto il profilo pastorale
Attraverso parole semplici e pure, trasparenti e profondamente concrete, Maria Chiara Carulli lancia, per ogni giorno dell'anno, un messaggio positivo ai suoi interlocutori. Invita a gustare la vita, a succhiarne l'essenza con forza, a sperimentarlo fino alla vertigine: per scoprirne la ricchezza, per scorgere l'anima negli occhi dell'altro, per essere consapevoli dei sogni che vivono nel cuore dei viaggiatori... "fatti per le altezze"!