La presente opera è volta a facilitare l'accesso a tali fonti a un vasto pubblico piuttosto che agli studiosi, che possono consultare i testi originali o le sue traduzioni in altre lingue. A tal fine, si è scelto di premettere alla traduzione una semplice introduzione e di corredare il testo con note, senza appesantirle con elementi troppo tecnici o riferimenti alla moderna bibliografia. La traduzione del versetto targumico è preceduta da quella del versetto biblico, in modo che si possano notare facilmente le differenze. Si propone una traduzione aderente alla lettera, talvolta a scapito della lingua italiana, al fine di far "gustare" la forza delle espressioni originali in aramaico. Il titolo del libro "Siedi solitario e silenzioso fino ai giorni del Re Messia!" sintetizza un elemento che accomuna i due Targumim, cioè l'attesa del Menahem, il "Consolatore", che è il Messia: nel Targum di Qoèlet (cf. 1,11) la storia non è ciclica, ma in tensione verso i giorni del Re Messia; in quello delle Lamentazioni (cf. 2,22) si trova la meravigliosa promessa del futuro riscatto mediante la redenzione del Re Messia, cosicché Gerusalemme non dovrà più sedere "solitaria e silenziosa".
Pubblicati per la prima volta tra il 1877 e il 1903, in gran parte dispersi su periodici dell'epoca e ignoti ai lettori odierni, i testi ospitati in questo volume rappresentano il versante meno esplorato della produzione letteraria di Domenico Ciampoli.
È ancora l'estate Io scenario che fa da sfondo a questo nuovo viaggio nell'italiano.
Un giorno in Italia 2 si propone di accompagnarvi nel vostro percorso di approfondimento nella lingua e nella cultura italiana seguendo Piero Ferrari in una nuova stagione della sua vita, impegnato nella scrittura di una guida che diventa occasione per un ulteriore itinerario fatto di piccoli e grandi viaggi nei paesaggi letterari, artistici, esistenziali e sociali di un'Italia dove il presente e il passato sono legati dall'invisibile filo della memoria.
Il manuale è destinato a studenti di livello intermedio che desiderano raggiungere una competenza socio linguistica e culturale di li-vello avanzato.II corso è articolato in 18 episodi tematici in cui la cornice narrativa è spunto per guidare lo studente dentro un ricco patrimonio di testi autentici. L'input testuale ricco e differenziato garantisce una visione del-l'Italia contemporanea integrata da conoscenze storiche che vengono fornite in modo piacevole ed accessibile.Lo scopo è quello di stimolare lo studente verso importanti temi di discussione, coinvolgendolo in un processo di crescita culturale e linguistica.La progressione delle strutture grammaticali è accompagnata da una crescente complessità del materiale proposto per l'analisi condotta secondo il modello della scoperta induttiva delle regole.II manuale propone attività varie e dinamiche per la pratica e lo sviluppo delle quattro abilità e per l'arricchimento del lessico che occupa ampio spazio sia in fase di analisi che all'interno delle attività proposte per la pratica ed il reimpiego. Ogni episodio offre la possibilità di scegliere tra una molteplicità di testi quelli che meglio rispondono a gusti e bisogni individuali.Il corso prevede una durata tra le 180 e le 200 ore di lezione ed è composto da un libro dello studente con esercizi + cd audio (è disponibile anche il solo libro senza cd) ; una guida per l'insegnante + test di verifica + chiavi degli esercizi.