Punto di riferimento insostituibile per la teologia cattolica contemporanea, la rivista Concilium delinea la mappa delle domande più pressanti che l'attualità pone alla riflessione teologica. E costringe la fede cristiana non solo a confrontarsi con il discorso pubblico, ma anche a impegnarsi nel dialogo con le prospettive specifiche delle diverse confessioni cristiane. Per la profondità dei contenuti, oltre che per l'ampiezza di respiro e la capacità di penetrazione intellettuale, Concilium riesce così a fornire risposte innovative e di convincente solidità alle questioni più importanti che si pongono alla teologia.
In questo Messalino Quotidiano trovi il Santo del giorno, la Messa del giorno commentata con audio, alcune piccole preghiere e invocazioni all'interno del testo, le preghiere del buon cristiano, il Santo Rosario e le preghiere del periodo.
Quaderno
4167
Acqua, un’urgenza mondiale
La violenza di genere: una prospettiva antropologica
Mosè, Maria e Aronne: profeti e fratelli
La «famiglia» come questione filosofica in Cina
Luca Signorelli e Freud: un segno nella genesi della psicanalisi?
Madagascar: una nuova svolta?
La Chiesa è più di quel che sembra
La scuola postdigitale