I 19 contributi raccolti in questo volume sono in prevalenza lavori di buon livello scientifico-divulgativo, ma vi sono anche alcuni rapporti che riflettono semplice esperienza esistenziale e professionale.
Una guida ai principi etici fondamentali che regolano nella vita civile i comportamenti dell'uomo, considerato come "persona dotata di dignità e di capacità tali che gli permettono di relazionarsi con i suoi simili e con Dio". Il personalismo etico del XX secolo ha avuto il grande pregio di sviluppare e di accrescere di molti nuovi elementi il personalismo del mondo classico. Autori come Soloviev, Guardini, de Finance, Wojtyla, Spaemann e Taylor, hanno messo alla base della loro speculazione etica la nozione dell'uomo come persona, e non come semplice individuo o esemplare della natura umana, poiché dotato singolarmente di una dignità acquisita nel tempo grazie alla sua amorevole disponibilità a relazionarsi con i consimili e con Dio.
In occasione del Congresso Internazionale "La grandezza della vita quotidiana", una sessione di lavoro e stata dedicata alla funzione dell'arte e degli artisti nella società contemporanea. Il volume presenta, in lingua originale, le relazioni che diversi autori-artisti hanno tenuto durante i seminari del Congresso.
Questo libro contiene preghiere e riflessioni per meditare il Rosario dei sette dolori della Vergine Maria. La Madonna disse a Marie Claire, veggente di Kibeho prescelta per propagandare la diffusione di questa coroncina: «Ciò che vi chiedo è il pentimento. Se reciterete questa coroncina meditando, allora avrete la forza di pentirvi. Oggigiorno molti non sanno più chiedere perdono. Essi mettono di nuovo il Figlio di Dio sulla croce... Ti chiedo di insegnarla al mondo intero... pur restando qui, perché la mia grazia è onnipotente».
Il volumetto raccoglie 31 riflessioni sulle principali verità della fede, una per ogni giorno del mese di maggio.
Un volume di Suor Maria dello Spirito Santo, una carmelitana sconosciuta, che tuttavia non lascierà indifferenti.
Libro da donare ai musulmani immigrati in Italia per far loro conoscere chi è veramente Gesù e qual'è il Suo insegnamento, specialmente a riguardo dell'unico Dio, la SS. Trinità.
Lo scopo principale di questo studio è divulgativo, fa conoscere le monete citate nei Vangeli e, per quanto possibile, tenta di identificarle.
Le pagine del presente libretto sono incentrate esclusivamente sulla preghiera. Si parla dei cinque doni che la preghiera ci regala, delle condizioni per imparare a pregare e vengono offerte delle preghiere per chi ha i minuti contati.
Incontrare un fiore non e mai tempo perso. Chi trova un fiore trova un libro senza fine pieno di gioia e bellezza. Il volumetto e un invito a portare in giro fiori, non musi lunghi e scuri.