In occasione del Congresso Internazionale "La grandezza della vita quotidiana", una sessione di lavoro e stata dedicata alla funzione dell'arte e degli artisti nella società contemporanea. Il volume presenta, in lingua originale, le relazioni che diversi autori-artisti hanno tenuto durante i seminari del Congresso.
Questo libro contiene preghiere e riflessioni per meditare il Rosario dei sette dolori della Vergine Maria. La Madonna disse a Marie Claire, veggente di Kibeho prescelta per propagandare la diffusione di questa coroncina: «Ciò che vi chiedo è il pentimento. Se reciterete questa coroncina meditando, allora avrete la forza di pentirvi. Oggigiorno molti non sanno più chiedere perdono. Essi mettono di nuovo il Figlio di Dio sulla croce... Ti chiedo di insegnarla al mondo intero... pur restando qui, perché la mia grazia è onnipotente».
Il volumetto raccoglie 31 riflessioni sulle principali verità della fede, una per ogni giorno del mese di maggio.
Tito Brandsma, giornalista e rettore dell'Università di Nimega in Olanda, poi carmelitano, ci guida con esperienza sulle vie del patire di Cristo.
Un volume di Suor Maria dello Spirito Santo, una carmelitana sconosciuta, che tuttavia non lascierà indifferenti.
Libro da donare ai musulmani immigrati in Italia per far loro conoscere chi è veramente Gesù e qual'è il Suo insegnamento, specialmente a riguardo dell'unico Dio, la SS. Trinità.
Lo scopo principale di questo studio è divulgativo, fa conoscere le monete citate nei Vangeli e, per quanto possibile, tenta di identificarle.
Le pagine del presente libretto sono incentrate esclusivamente sulla preghiera. Si parla dei cinque doni che la preghiera ci regala, delle condizioni per imparare a pregare e vengono offerte delle preghiere per chi ha i minuti contati.
Incontrare un fiore non e mai tempo perso. Chi trova un fiore trova un libro senza fine pieno di gioia e bellezza. Il volumetto e un invito a portare in giro fiori, non musi lunghi e scuri.
Un processo" alla Televisione, per capirne i lati positivi e quelli negativi ed essere consapevoli della sua potenza, nel bene e nel male. " Non e lecito che sia una scatola a decidere dei pensieri dei nostri figli, dei loro orientamenti. Possiamo benissimo tagliare le unghie anche alla televisione! L'opuscolo offre indicazioni concretissime per gestire in modo pedagogicamente intelligente il piu sofisticato elettrodomestico che troneggia nelle nostre case.
Costruire un futuro migliore comincia dall'educazione dei propri figli. E' possibile insegnare la pace, educare la pace fin dai primissimi anni di vita. Non solo e possibile, ma doveroso: un bambino in pace, oggi, sara un uomo in pace domani. Ed allora sara grande, molto piu grande di un uomo solamente ricco o istruito. Anche un opuscolo come questo puo contribuire a far toccare tale grandezza.