Domande e risposte sul Catechismo della Chiesa Cattolica.
I temi scelti riguardano alcuni punti esistenziali della fede e della vita cristiana elaborati con sensibilita, nel solco della Tradizione della Chiesa e soprattutto alla luce del Concilio Vaticano II.
AGLI EDUCATORI: SCHEMA PER SETTE INCONTRI CON I BAMBINI.
Il percorso si propone come ausilio per utilizzare i catechismi CEI per l'iniziazione cristiana. Rispettandone l'articolazione biennale, per ogni catechismo sono presentati due itinerari: "Io sono con voi" è corredato da "Chiamati per nome" e da "Padre nostro". Per ciascun anno, la guida per i catechisti sviluppa ogni tappa dell'itinerario in due tempi, secondo la logica "comprendere-comunicare" propria dell'atto catechistico; i tre quaderni di animazione per i fanciulli raccolgono le tappe dell'itinerario attorno a tre nuclei portanti, secondo lo sviluppo tematico e la linea dell'anno liturgico.
Il percorso si propone come ausilio per utilizzare i catechismi CEI per l'iniziazione cristiana. Rispettandone l'articolazione biennale, per ogni catechismo sono presentati due itinerari: "Io sono con voi" è corredato da "Chiamati per nome" e da "Padre nostro". Per ciascun anno, la guida per i catechisti sviluppa ogni tappa dell'itinerario in due tempi, secondo la logica "comprendere-comunicare" propria dell'atto catechistico; i tre quaderni di animazione per i fanciulli raccolgono le tappe dell'itinerario attorno a tre nuclei portanti, secondo lo sviluppo tematico e la linea dell'anno liturgico.
Il dolore dell'uomo e del mondo rimane per tutti un mistero. Ecco alcuni spunti per illuminarlo con la riflessione e la fede.
Il volume, dal taglio prevalentemente storico, affronta alcune problematiche di carattere introduttivo, tracciando poi un'accurata ricognizione dei principali filoni della ricerca psicologica in materia religiosa.