Una storia ispirata ai drammi ecologici del nostro tempo; un po' triste ma con un finale pieno di speranza. La piccola Mara incontra un uccello, nero perché ricoperto di petrolio. Prima di morire l'uccello fa un uovo, che Mara accudirà amorevolmente fino alla nascita di un uccellino.
Questa è la storia di Ugo: uno che di mestiere deve tenere puliti i nomi delle vie scritti sulle apposite targhe. Via Dante, via Pascoli, piazza Carducci, via Verdi, via Mozart, vicolo Puccini... Nel quartiere in cui lavora le vie sono intitolate a poeti e musicisti. A Ugo piace molto il suo lavoro ed è il miglior lava-nomi della città. Ma la storia di Ugo è anche una meravigliosa avventura: a partire da quei nomi che ogni giorno si trova sotto il naso, prenderà forma per lui un grande cambiamento.
Questo romanzo cerca di far capire la necessità di tutelare il paesaggio, il patrimonio artistico e archeologico.