Raccolta degli Scritti catechistici di Jean-Baptiste de La Salle, fondatore dei Fratelli delle Scuole Cristiane.
Il volume raccoglie i 'Commenti ai Vangeli' di Fortunaziano,vescovo di Aquileia nel IV sec. E i 'Sermoni' di Cromazio, vescovo di Aquileia dal 387.
Vengono quì pubblicati a completamento dell?opera Omnia, la Cronologia e la Bibliografia Ambrosiana, uno strumento indispensabile per muoversi nel vasto orizzonte degli studi su Ambrogio.
Secondo tomo. Agostino attacca il vescovo manicheo Fausto sulle questioni cruciali della controversia: la critica dell'Antico Testamento, le interpolazioni del Nuovo Testamento, la nozione di Dio, l'incarnazione.
Il presente volume presenta la traduzione latina del volume XI/5 dell'opera origeniana.
Un CD per la riflessione e la meditazione sotto la guida di uno dei piu grandi maestri di tutti i tempi.
Questo saggio ha lo scopo di capire come Ambrogio interpretava la Bibbia e come la proponeva ai suoi fedeli.
Tesi dottorale distinta per alto valore scientifico. La tesi di Dottorato in Teologia di Ferrarese pubblicata in questo volume, ha ricevuto il premio sub auspiciis lateranensibus dell'edizione 2003, attribuito dall'Associazione Internazionale Lateranense per le tesi Dottorali che si distinguono per l'alto valore scientifico. Per parere della Commissione giudicatrice e dell'Apposito Comitato dell'Associazione, si impone per capacita di scavo nelle fonti, equilibrata ermeneutica, solidita dottrinale nelle argomentazioni.
Rigore storico e l'acutezza del teologo si fondono in questa biografia di San Tommaso.
Prima versione in lingua italiana del Commento di S. Tommaso al trattato 'I Nomi Divini' di Dionigi. Un vero capolavoro di analisi letteraria e di esposizione lucida dei piu alti concetti teologico-metafisici. Nessuno riuscira a superare il 'Commento ai Nomi Divini' dell'Aquinate per l'acutezza dell'interpretazione, nella finezza della comprensione e nella bellezza e lucidita dell'esposizione di un'opera cosi difficile". Il Commento di S. Tommaso al trattato di Dionigi e infatti un vero gioiello letterario e filosofico: e un'analisi accurata e puntuale di un'opera tra le piu alte che siano mai state scritte. Questa che presentiamo in due volumi e la prima versione in una lingua moderna di questo trattato che riveste uno straordinario interesse teoretico e mistico. "