La struttura del giorno è così composta: 1a pagina: è presentato il giorno e il santo con una frase che introduce liturgicamente le letture o la festa del giorno;
2a-3a-4a pagina: le letture del giorno; 5a-6a pagina: un commento alle letture, una preghiera che personalizza il rapporto con Dio, e un approfondimento biblico su una parola chiave delle letture.
POLITICA
"Il test della democrazia": intervista a Mauro Magatti
BOLOGNA
Testimonianza. La cooperativa "Il Pellicano"
GRECIA
Storia di un gemellaggio
VÁCLAV HAVEL
Brani da "Il potere dei senza potere"
SAGRADA FAMÍLIA
Un amore scolpito nel segno
GIOVENTÙ STUDENTESCA
Lettere e testimonianze
CHIESA ANGLICANA /1
Intervista a Nicky Gumbel
CHIESA ANGLICANA /2
La conversione di Ayuko
CHIESA ANGLICANA /3
Il "Miserere" di Allegri eseguito dal King’s College Choir
DON PUGLISI /1
«Dove sta andando la tua vita?»
DON PUGLISI /2
Quegli incontri in piazza Busacca
DON PUGLISI /3
Alcuni suoi scritti
JANNACCI
Alcuni video
ARCHITETTURA
La serie
IL CARISMA FRANCESCANO
Viaggio nelle ragioni della scelta del nome del Papa
VISTO DA MOSCA
Il fascino del Papa sulla Russia ortodossa
COREA DEL NORD
Intervista a padre Hammond, il prete che visita Pyongyang
Il tema del mese: "Chi mangia questo pane vivrà in eterno".