Questo libro aiuta milioni e milioni di cristiani da più di quattro secoli. Con un linguaggio semplice e pieno di amore paterno san Francesco di Sales ci prende per mano guidandoci lungo il difficile cammino della santità.
Quante volte avremmo desiderato che qualcuno ci desse consigli pratici nelle situazioni difficili della nostra vita o che ci avesse evitato errori o cadute... Ebbene questo libro aiuta milioni e milioni di cristiani da più di quattro secoli...
Con un linguaggio semplice e pieno di amore paterno san Francesco di Sales ci prende per mano guidandoci lungo il difficile cammino della santità, a cui tutti siamo chiamati. Accogliamo il suo invito a diventare santi, i giovani facendo del Vangelo la loro regola di vita e gli adulti impegnandosi a costruire ogni giorno la loro adesione al Vangelo con amore.
Un sublime capolavoro ispirato alle visioni della grande beata mistica e stigmatizzata tedesca A. K. Emmerick, che ripercorre in maniera molto meticolosa l’intero iter della passione, morte e risurrezione di Gesù Cristo, tracciando perfino i profili di tutti i personaggi in esso coinvolti. Le visioni, che la Beata ha ricevuto nel corso della vita, presentano la passione in tutto il suo realismo. Niente è lasciato all’immaginazione, nemmeno l’atroce sofferenza che straziò il cuore di madre della Vergine Maria, mentre accompagnava il Figlio lungo la via della croce. Dettagli impressionanti aiutano a penetrare lo sconvolgente dolore che nostro Signore ha scelto di patire per noi e a causa nostra. Non è possibile restare indifferenti davanti a queste pagine, così chiare, semplici e allo stesso tempo realistiche e vive. Il lettore non potrà più guardare un crocifisso senza lasciarsi coinvolgere da ciò che Cristo ha realmente patito per amore nostro e senza comprendere la portata del grande sacrificio di redenzione compiuto da Gesù per l’umanità.
"Questo volume può costituire quasi un piccolo vademecum o prontuario di dati essenziali, in vista sia della spiritualità personale sia dell’utilizzo pastorale in genere ed anzitutto per meglio comprendere il senso della “domenica della Divina Misericordia”.
Dalla prefazione di Mons. Luigi Bressan,
arcivescovo di Trento
Il punto forte della missione di don Renato Tisot, autore del libro, è il messaggio e il culto della Divina Misericordia nelle forme proposte da Gesù a santa Faustina Kowalska, del quale si è fatto promotore e fermo sostenitore da moltissimi anni. È inoltre fondatore e assistente ecclesiastico dell’Associazione Alleanza Dives in Misericordia canonicamente eretta e membro dell’ICCRS (Comitato di servizio per il Rinnovamento Carismatico Cattolico internazionale). L’autore, dopo aver ristampato autonomamente questo testo diverse volte negli ultimi anni, ha deciso di ristamparlo, ad uso manoscritto, presso l’editrice Shalom.
Un eccezionale aiuto nella conoscenza della vita dell'apostola della Divina Misericordia e del messaggio da lei trasmessoci.
Questa è la prima edizione in Italia, già la sesta in Polonia, di un libro considerato come una tra le migliori pubblicazioni del genere nella letteratura teologica.
Massime Eterne è il libro che aiuta il credente a parlare con Dio, a intensificare il rapporto personale con lui, specialmente nei momenti di dolore e nelle prove della vita. Le Massime Eterne sono la prima operetta data alle stampe da sant'Alfonso, si pensa intorno al 1728. Attraverso questo libro il Santo voleva dare ai fedeli un sussidio efficace per conseguire la salvezza eterna.
Raccolta di preghiere di Santa Brigida da recitare per dodici anni e le quindici orazioni da recitare per un anno.
“Carissimi Fratelli e Sorelle, vi esorto a confidare sempre nell’amore misericordioso di Dio, che si è rivelato a noi in Cristo Gesù, morto e risorto per la nostra salvezza. La personale esperienza di questo amore impegni ciascuno a farsi, a sua volta, testimone di carità operosa verso i fratelli. Fate vostra la bella giaculatoria di Suor Faustina: “Gesù, confido in Te!”.
Giovanni Paolo II
Oltre a presentare il contenuto e le forme del messaggio e del culto della Divina Misericordia, il libro ha la particolarità, forse unica, di offrire le preghiere di Santa Faustina permettendo a ciascuno di rivolgersi al Signore con lo stesso calore, intimità e amore con cui lei stessa, cuore innamorato di Gesù ha dialogato con lui.
Un volume per conoscere la figura e l'avventura umana e spirituale di Jacopone da Todi.
È una devozione che ci conduce all’unione con nostro Signore.
Questa devozione è una via facile, breve, perfetta e sicura per unirsi a nostro Signore: la perfezione di ogni Cristiano consiste in questa unione.
È la via che Gesù Cristo ha aperto per venire a noi e in cui non vi è ostacolo per raggiungerLo... È vero che dobbiamo superare grandi battaglie e difficoltà, ma quella buona Madre è sempre così presente e vicina ai Suoi fedeli servi, che rischiara le loro tenebre e i loro dubbi, infonde forza nel momento della debolezza e sostiene il loro braccio nella battaglia e nelle difficoltà. In verità, questo sentiero verginale che porta a Gesù Cristo è un sentiero di rose e miele al confronto di altre vie.
Si tratta di un libro che crea uno spazio cosmizzato" tra le teorie etiche contemporanee e dischiude alla sobria e a un tempo ricca logica del sistema delle virtù di San Tommaso. "
Un testo sulla bellezza, come sentiero privilegiato per arrivare a Dio. Dio, con l'atto d'amore che e' la creazione, ha reso le creature belle"; cosi tutte le sue creature, fra le quali eccelle l'uomo, partecipano della sua bellezza, la quale suscita nell'uomo il desiderio di amarlo e di raggiungerlo. L'Artista divino, a sua volta, con amorevole condiscendenza, trasmette una scintilla della sua trascendente sapienza agli artisti umani di ogni tempo, chiamandoli a condividere col loro estro la sua potenza creatrice nel produrre bei suoni, belle parole, bei colori e belle forme. Su tutto cio' l'Autore di questo libro si sofferma facendosi guidare da quanto Tommaso d'Aquino scrive sulla bellezza delle creature come riflesso della bellezza divina, e cosi invitare i lettori a percorrere il sentiero privilegiato della bellezza per arrivare a Dio. "