"Spero che queste pagine svolgano nell'anima di molti una funzione di forte scossa interiore, addirittura di radicale rinnovamento. Sono pagine fatte del silenzio spirituale più urlato e del grido d'amore più silenzioso. Non andrebbero quindi lette ma trasformate nella parte più intima e segreta di sé, perché ognuno ne tragga tutto il succo segreto con cui sono state scritte." (Piero Gribaudi)
Quando venne al mondo, i piccoli e i poveri lo stavano aspettando... Ognuno di questi piccoli ha vissuto una parte diversa dell'unica storia meravigliosa... Senza di loro, Dio non avrebbe mai avuto una vicenda tra gli uomini... Sono Maria, la mamma di Gesù, che l'ha lavato quando era piccolino, e poi Giuseppe, lo sposo di Maria Zaccaria, il sacerdote, e mamma Elisabetta, i genitori di Giovanni, che da grande avrebbe preparato la strada davanti a Gesù i pastori, che nella notte in cui nacque, chiamati dalle voci degli angeli, erano corsi da lui l'anziano Simeone, che desiderava vedere il Messia più di ogni cosa, e la profetessa Anna, che lo attendeva i Magi venuti dall'Oriente, incamminati per amore di una Stella e poi i bambini di Betlemme, che non ebbero il tempo di conoscere Gesù. Questi sono i loro racconti, che ho trascritto per te (Dall'introduzione dell'autore).
Questo libro raccoglie 365 pensieri su Gesù, scritti da poeti, romanzieri, saggisti, filosofi, storici, critici letterari, scienziati, medici, cantautori, drammaturghi, attori, provenienti da ogni parte del mondo, del passato e contemporanei. Molti sono cristiani e tanti altri no, ma ogni citazione è comunque ricca di contenuto e di profondità, in qualche caso di meraviglia, in altri di commozione. Il libro accompagna il lettore giorno per giorno alla scoperta del "volto" di Gesù Cristo all'interno di un cammino personale o comunitario.
Seconda parte di un ampio e collaudato sussidio di pastorale pre- e post-battesimale, per accompagnare le famiglie nell'educazione cristiana dei figli di 0-6 anni. Questo secondo cofanetto contiene: il testo guida per il parroco e i catechisti, con indicazioni e suggerimenti per l'accompagnamento dei genitori nell'educazione cristiana dei figli; celebrazioni e preghiere per il celebrante, gli operatori parrocchiali e i genitori; un opuscolo con una lettera ai genitori; un libretto con preghiere e invocazioni allo Spirito Santo per i genitori; schede catechistiche su vari argomenti per i genitori, i padrini e le madrine.
Gioel ha sette anni ed è figlio dello stalliere del re. Anche lui, con il papà, si mette in viaggio con i re Magi seguendo la stella cometa, per incontrare il Re dei re. Ma una notte... Una tenera storia di Natale.
Tutta la ricchezza della riforma liturgica scaturita dalla Sacrosanctum Concilium: il testo, attraverso lo studio delle diverse epoche culturali, ci avverte che la Costituzione ha un retroterra ricchissimo di storia e un futuro luminoso ancora da scrivere. L'esperienza pastorale dell'autore evidenzia quali vuoti restano ancora da colmare perché le celebrazioni siano autentiche, e le sue indicazioni operative sottolineano l'esigenza di una piena comprensione dello spirito della riforma liturgica, ma anche delle nuove sensibilità che il movimento liturgico ha prodotto in questi anni. L'autore ha scelto un linguaggio semplice e immediato, corredato da un sobrio apparato critico e da un'essenziale bibliografia.
Un sussidio per riflettere sugli atteggiamenti più giusti da assumere per vivere un "hAPPy Christmas"... I ragazzi saranno guidati dalla Parola di Dio che da sempre, attraverso la narrazione delle vicende umane, ci illumina sui passi da compiere per riconoscere il Signore che viene incontro ad ogni uomo. I protagonisti della vicenda che ci guiderà saranno i Magi. Nella loro esperienza di sincera ricerca di Dio, rintracceremo molti dei comportamenti che oggi viviamo attraverso le app e ne coglieremo vantaggi e limiti, ricavando, dal loro percorso di fede che li ha condotti all'incontro con il bambino Gesù avvolto in fasce, le app necessarie dello smartphone del cuore.
L'intento di queste pagine è di aiutare nonni e genitori a lasciarsi sorprendere ogni giorno dalla presenza dei bambini, individuando e vivendo ciascuno la propria missione educativa, diversa ma complementare. Pensieri, riflessioni, preghiere, testimonianze, suggerimenti pratici per costruire rapporti fecondi e accompagnare i bambini, a piccoli passi, all'incontro con Gesù.
Indirizzata ai genitori sposati, separati, conviventi, può essere proposta efficacemente anche ai padrini di Battesimo, ai nonni, agli insegnanti. Sacerdoti, diaconi, religiose, catechisti e comunità cristiane ne sapranno fare utile strumento di pastorale negli incontri con le famiglie nelle più svariate occasioni.
Queste pagine offrono preghiere, inni, canti, e una novena allo Spirito Santo. Destinato alle famiglie, il libretto può essere utilizzato per pregate da soli o in coppia, o negli incontri comunitari in parrocchia con i genitori. "Affidandoci allo Spirito Santo noi impariamo a pregare e a vivere da figli di Dio".
Il pratico libretto presenta: le quattro settimane di Avvento "raccontate" attraverso "strisce" a fumetti un "presepe in otto quadri", da "costruire" passo passo sulla bacheca dell'aula catechistica, aggiungendo ogni settimana i personaggi presentati la tenera storia di papà Martino, che il giorno di Natale, senza accorgersene, incontra Gesù... indicazioni per confezionare biglietti di auguri, segnaposti per la tavola di Natale, e la ricetta di un gustoso dolce.