Edizione critica del testo stabilito attraverso la collazione di cinque manoscritti contenenti l'opera alcuni in toto altri in parte. Il testo elaborato a partire dalla fine del XIII secolo, verosimilmente mentre l'autore era priore ad Albi (1294-1297), doveva essere di fatto concluso nel 1311, come dimostrerebbe in un esemplare della tradizione manoscritta la dedica al provinciale della Provincia di Provenza fr. Guglielmo de Laudun. Un indice finale chiude il volume.
Studio sulle origini, lo sviluppo e l'influenza della provincia domenicana inglese nel XIII secolo in relazione alla vita e alla storia dell'ordine stesso: dal primo nucleo di domenicani, attestati ad Oxford nel 1221 sotto la guida del priore provinciale Gilbert of Fresney, sino al loro pieno inserimento nella vita pubblica durante il regno di Edoardo I (1272-1307).
L'autore presenta l'itinerario di santità sacerdotale secondo il metodo della lectio divina, con i suoi tradizionali momenti, otto lezioni che sono una lettura pregata della Parola di Dio. Il libro è per tutti coloro che desiderano conoscere meglio la figura e la missione del prete. Non solo i presbiteri. Una prosa scorrevole, uso felice di immagini narrative, linguaggio che parla al cuore, e una grande passione nel comunicare valori a lungo sperimentati, danno al libro il tono di una meditazione sapienziale dai tratti vivaci e insieme profondi.