Fabio, Claudia, Anna, Matilde, Walter e Mario sono andati al Museo di storia naturale con la loro classe e, quando la guida ha tirato fuori dalla vetrina il fossile di un piccolo dinosauro, nonostante le raccomandazioni, non hanno resistito e, velocissimi, lo hanno toccato. Ecco che nei giorni seguenti ognuno di loro ha un incontro inatteso ed eccezionale con Gaia, la Terra, che si manifesta attraverso le sue componenti: aria, acqua, ghiaccio, terra, l'insieme delle piante e degli animali e la specie umana. Gaia è davvero un pianeta complesso e speciale, dove ogni sua parte è sempre stata in equilibrio, ma ora qualcosa è mutato e noi ce ne accorgiamo attraverso il clima che sta cambiando. Se impariamo a conoscere i vari aspetti di Gaia e le strategie per affrontare questo cambiamento, sapremo tutti cosa si può fare in concreto per salvare il pianeta. Età di lettura: da 8 anni.
Quando spariscono di casa i risparmi di Polleke e della mamma, la ragazzina pur immaginando che fine abbiano fatto - confessa di averli presi lei. Il giorno dopo, il padre le riporta i soldi ma Polleke gli dice che è troppo tardi e che non lo vuole più vedere finché non avrà scritto una poesia a dimostrazione della sua buona volontà. Spik invece le scrive una lettera in cui le confessa di non riuscire a essere un poeta e di non sapere cosa fare della propria vita. Polleke capisce di essere l'unica in grado di salvarlo e di convincerlo a smettere di drogarsi e si avventura a cercarlo tra i barboni della stazione. Per fortuna Polleke ha l'appoggio di Mimun, suo compagno di classe e fidanzato (anche se da grande sposerà una ragazza marocchina, come vogliono i suoi genitori), che l'aiuta a ritrovare il padre. Spik accetterà di andare in una casa-famiglia per tossicodipendenti? E quando Mimun tornerà dalle vacanze in Marocco sarà ancora innamorato di Polleke? L'estate porterà molte risposte. Età di lettura: da 9 anni.
Nel Regno della Fantasia si trova la rinomata Accademia di Magia. Qui una moltitudine di giovani eletti studia le arti magiche per difendere il Regno dagli attacchi dell'Oscuro Esercito. E sono proprio quattro di questi giovani apprendisti maghi a essere chiamati per un importante missione: ritrovare le Tredici Spade, talismani che racchiudono un segreto spaventoso e danno un potere immenso e distruttivo a chi le possiede. I quattro giovani prescelti sono Adlar, elfo Sognatore, Lune, elfa delle Vette, il titano Dran e la ninfa Ondine. Insieme partiranno alla ricerca delle Torri in cui sono custodite le Tredici Spade, per impedire che finiscano nelle mani di chi trama contro il Regno della Fantasia... Età di lettura: da 10 anni.
Alice, Pietro, Lorenzo e Sibilla sono soprannominati la Tribù del Coprifuoco perché tutte le sere alle sei, caschi il mondo, devono rientrare a casa. Un giorno nel cortile della vecchia scuola materna abbandonata compare uno strano cartello. A chi è rivolto quell'oscuro messaggio fatto di lettere ritagliate da un giornale? E tutti gli altri, sempre più enigmatici e minacciosi, che spuntano giorno dopo giorno? La voglia di saperne di più è tanta e l'opposizione di genitori e nonni non ferma gli investigatori in erba, decisi a chiarire il mistero: tra piani clandestini, fughe notturne e un doppio colpo di scena finale saranno protagonisti di un'avventura memorabile. Età di lettura: da 9 anni.
Una storia di coraggio e di curiosità, ambientata in Irlanda, in cui i due fratelli Finn e Cara si ritrovano un giorno naufraghi su un'isola deserta, abitata solo dal misterioso uomo della nebbia. Solo in apparenza pericoloso, il personaggio nato dalla fantasia di Ungerer accoglierà i bambini nella sua casa e resterà, dopo il loro rientro sulla terraferma, un prezioso segreto custodito dai due fratelli. Età di lettura: da 5 anni.
Una storia in 5 minuti per chi legge lo stampatello maiuscolo e un testo breve. Età di lettura: da 5 anni.
Una storia in 5 minuti per chi legge lo stampatello maiuscolo e un testo breve. Età di lettura: da 5 anni.
Una storia in 10 minuti per chi legge il corsivo e un testo medio. Età di lettura: da 6 anni.
Una storia in 10 minuti per chi legge il corsivo e un testo medio. Età di lettura: da 6 anni.
Una storia in 15 minuti per chi legge lo stampatello minuscolo e un testo lungo. Età di lettura: da 6 anni.
Una storia in 15 minuti per chi legge lo stampatello minuscolo e un testo lungo. Età di lettura: da 6 anni.