sulla scia della lettera apostolica tertio millennio adveniente e del recente sinodo dei vescovi sulla vita consacrata, l inculturazione diventa per la chiesa una sfida" che passa attraverso il carisma della carita. " le parole: cultura - inculturazione - nuova evangelizzazione, indicano punti nodali da approfondire ed assimilare per essere a servizio della chiesa, oggi. Evidentemente e`u n compito che esige, da parte di chi lo compie, liberta interiore, vigore spirituale, autentica poverta di spirito e intelligenza cioh capacita di intus legere l'identita fondamen tale di ogni popolo. In questo senso in un'europa e, specia lmente, in una italia che oggi sembrano essere state stravolte dalla mentalita pagana del benessere, e`urgente ritrovare le radici genuine della cultura che nel cristianesimo ha avuto la sua origine feconda e ha maturato il piu`autentico sviluppo della propria identita. Il messaggio di san vincenzo diventa allora particolarmente attuale per la scelta evangelica e carismatica che egli ha fatto di servire l'uomo nella sua totalita: servizio corporale e spirituale" attraverso l esperienza della carita. "
il libro, ricco dei contribuiti offerti dalle varie discipline teologiche, si prefigge di cogliere in modo globale il valore della conversione-penitenza come realta culturale, valore esistenziale, condizione abituale della chiesa. La comunita cristiana e`in cammino verso il terzo millennio e sente in modo sempre piu`insistente l'urgenza di fare pro prio il messaggio di cristo di un continuo rinnovamento di vita. La fecondita del vangelo h la potenza che anima la sua quotidianita. La chiesa nell'incessante processo di conversione e`impegnata a salire con gesu`a gerusalemme per condividerne il ritorno al padre. Mentre narra visibilmente agli uomini la propria condizione di penitenza e di rinnovamento, la comunita cristiana mostra loro il tesoro del vangelo che possiede la capacita di mutare i cuore e di salvare ogni umana creatura, facendola passare dalla durezza alla sapienza del cuore. L'inte nzione di questo libro e`di cogliere in modo globale il valore della conversione-penitenza come realta culturale, come valore esistenziale presupposto alla celebrazione di ogni sacramento, come condizione abituale della comunita in cammino verso la gerusalemme celeste.