Counseling di aiuto: espressione particolare a soccorrere i propri simili alle prese con i paradossi e i dilemmi della vita.
UN VALIDO AIUTO, PUO`NELLA BREVITA DELL ESPOSIZIONE, PER LA COMPRENSIONE DEL RICCO CONTENUTO, E IN PARTICOLARE DELLE DOMANDE A CUI L ESORTAZIONE APOSTOLICA HA VOLUTO RISPONDERE. A conclusione del sinodo sulla vita consacrata dell'ottobre del '94 uscl l'attesa esort azione apostolica. Le p oche e schematiche pagine che seguono, vorrebbero aiutare nella comprensione del ricco contenuto, mettendo soprattutto iuto dare risposte, i problemi che sono stati presentati al sinodo per meglio valutare alcune soluzioni e le motivazioni di alcune scelte operate dal documento. Sono pagine n ate dal contatto con numerose assemblee o gruppi di persone consacrate alle quali in questi mesi il documento e`stato presentato, tenendo presente anche le loro richieste di chiarificazione. Tutta la ric chezza dell'esortazione apost olica non si esaurisce in queste pagine che sono una semplice introduzione ad un primo approccio, un invito ad una prima comprensione del contenuto del documento, destinato ad animare in profondita e a sostenere la vita consacrata nei prossimi anni.
libro fotografico dedicato alla presentazione dei cardinali che compongono l attuale collegio cardinalizio, il supremo organo della chiesa cattolica, rappresentativo di tutto il mondo. Realizzando questo libro l'au tore ha compiuto un'operazion e di indiscutibile rilievo, e assolutamente unica nel suo genere. E' infatti la prima vol ta che, in italia e nel mondo, viene pubblicato un volume che abbia per soggetto l'intero collegio cardinalizio. Volume fotografico certo: ma non solo. A sottolineare le suggestive immagini, in cui i protagonisti vengono sorpresi" nelle loro attivita di ogni giorno, e appaiono cosi`di una spontaneita insolita considerata l'au torevolezza dei personaggi, intervengono le significate, suppur brevi, interviste rilasciate dagli stessi cardinali ad affermati giornalisti di diverse nazionalita. I cardinali parlano delle proprie origini, delle esperienze fondanti la loro vita, dei gravi problemi che, in molti casi, attraversano i paesi in cui svolgono il proprio ministero. Un volume che, insieme, e`anche la testimonianza di una realta, e soprattutto di un epoca. Quel terzo millennio, appunto, da cui solo pochi anni ci separano e che gli stessi ministri del santo padre - e questa e`la grande novita di cui il libro si fa interprete - leggono quasi univocamente come epoca di attuazione del messaggio di cristo. "
Il libretto parte dal presupposto che oggi la tv detta legge, e non si può continuare a educare, a fare catechismo, senza prima alzare gli occhi ed accorgerci delle antenne che ricoprono i tetti delle case.
il presente sussidio pastorale vuole offrirsi alle comunita presbiteriali diocesane e religiose come una traccia per i loro incontri di preghiera.-x0d sono 27 schemi di preghier a meditata su altrettanti temi riguardanti l esistenza e l agire missionario dei presbiteri. De stinatari: sacerdoti e religiosi TUTTI I SETTORI DELL'UMANA CO NVIVENZA AVVERTONO CHE NON SI PUR FARE A MENO DI UNA FORMAZIONE PERMANENTE. NELLA VITA DEI PRESBITERI QUESTO IMPEGNO ALTRO NON E`CHE UN'INCESSANTE CO NVERSIONE OPERATA NELLA FORZA E NELLA LUCE DELLO SPIRITO. FRA LE MOLTEPLICI DIMENSI ONI DELLA FORMAZIONE PRESBITERALE VI E`QUELLA SPIRITUALE, CHE SI REALIZZA ATTRAVERSO GLI ESERCIZI SPIRITUALI O ATTRAVERSO GIORNATE SACERDOTALI PERIODICHE DEDICATE ALLA MEDITAZIONE. QUESTI INCONTRI, ANCHE QUANDO SONO PREVALENTEMENTE DI STUDIO E DI AGGIORNAMENTO, SONO PRECEDUTI DA MOMENTI DI PREGHIERA. GLI SCHEMI DI PREGHIE RA QUI PROPOSTI SONO TRACCE PIY VOLTE SPERIMENTATE, APERTE A TUTTI GLI ADATTAMENTI E A TUTTE LE SEMPLIFICAZIONI CHE LA SITUAZIONE CONCRETA RENDESSE NE
IL PRESENTE LAVORO SI PREFIGGE LO SCOPO DI AIUTARE LE COMUNITA CRISTIANE E GLI OPERATORI PASTORALI A PORRE IN EVIDENZA LE DINAMICHE EVANGELICHE ALL INTERNO DEL CELEBRARE IL MISTERO DELLA MORTE IN CRISTO MORTO E RISORTO. Il momento del morire e della morte rappresenta per ogni umana creatura un evento particolarmente significativo: vi si esprime il senso della vita ed h, per sua natura, un momento in cui l'uomo e`chiamato a po rsi il problema religioso in tutta la sua essenzialita. Alla luce delle problematic he operanti all'interno della cultura odierna, e`importante percepire le linee fondamentali che la teologia cattolica oggi offre per dare un volto ri la comprensione della spiritualita che circonda l'evento d el morire e delle esequie, ricavandone alcune linee pastorali. La luce della pasqua del signore diventera allora fonte di inesauribile speranza per ogni uomo che e`alla ricerca di un senso da dare alla vita per crescere veramente nel
questo volume offre del materiale per aiutare a celebrare meglio la preghiera ore. Questo volume offre orientamenti pastorali e spirituali per la celebrazione della liturgia delle ore. Riflette sugli attori della preghiera: cristo, lo spirito santo, la chiesa e, in essa, i ministri ordinati, i religiosi e i laici. Presenta gli aiuti per la salmodia che la liturgia delle ore del dopo concilio ha introdotto ( antifone, titoli, monizioni, orazioni salmiche ) per promuovere la partecipazione attiva dei fedeli. Esamina i vari elementi che, oltre i salmi, formano la liturgia delle ore: le letture, gli inni e i cantici, le