Ripercorri i momenti salienti più intensi della Settimana Santa. Leggi il racconto dei Vangeli, medita le preghiere e vai incontro alla Pasqua!
Tutte le preghiere della tradizione, le preghiere di ogni giorno,le preghiere alla mamma di Gesù, il Rosario con i Misteri della gioia, della luce, del dolore e della gloria, le litanie lauretane, e le preghiere per le persone care, lo studio il lavoro e la pace del mondo. Un volume di piccolo formato, illustrato in modo gradevole dalle tavole di Nicoletta Bertelle.
ILLUSTRATRICE
Nicoletta Bertelle, nata a Padova, dove vive e lavora, ha frequentato l’Istituto d’arte e la Scuola dell’illustrazione del maestro Stephan Zavrel. Tiene laboratori e letture animate nelle scuole e nelle biblioteche; ha illustrato numerosi libri per editori italiani e stranieri. Per la San Paolo ha illustrato tutta la serie di Annae altri albi illustrati.
Sussidio di 20 pagine interamente illustrato a colori, per far conoscere ai bambini le parabole del Vangelo, anche attraverso l'ausilio del gioco. Può essere utilizzato in famiglia, a scuola e a catechismo.
Un delizioso libriccino illustrato che raccoglie dodici famose parabole di Gesù e le spiega ai più piccoli: la pecorella smarrita, il figliol prodigo, il seme di mostarda, la moneta d’argento, il tesoro nascosto, l’albero di fico…
Dalla quarta di copertina:
Gesù faceva dei "paragoni" – questo è il significato della parola "parabole" – molto semplici, perché tutti potessero riconoscere briciole della loro esperienza nelle storie che raccontava, ma soprattutto perché queste storie potessero "mostrare" le cose importanti che si possono vedere solo con gli occhi del cuore.
Ricordate che cosa diceva il Piccolo Principe? Le cose più importanti sono visibili solo col cuore.
Provate anche voi a leggere così questo libro.
Il libro racconta sei noti episodi biblici con poche parole e disegni accattivanti. Con la parte destra del sussidio, i bambini dovranno "creare" 40 personaggi di cui parlano gli episodi, mescolando e componendo le giuste "tessere". Un sussidio che educa i bambini alla creatività e li interessa alla Bibbia.
Un messalino essenziale per i bambini e i ragazzi: contiene i testi liturgici, spiegazioni che illustrano lo svolgimento della Messa e indicazioni perché anche i più piccoli possano unirsi alla comunità degli adulti.
n libro di storie bibliche da leggere insieme, adulti e bambini, in famiglia, a scuola, al catechismo. Presenta oltre duecento episodi biblici: le storie di Adamo ed Eva, Noè e il diluvio, i sogni di Giuseppe, Giona e il grande pesce, Gesù e le sue parabole... I racconti sono illustrati da splendidi disegni che catturano l'attenzione dei bambini. Per ogni brano vengono offerti spunti per l'approfondimento. Il linguaggio usato è adeguato all'età dei piccoli lettori e fedele alle più recenti traduzioni della Bibbia.
Una serie di preghierine classiche ma anche preghiere spontanee di bambini in questo libro cartonato con finiture in oro e glitter. Età di lettura: da 4 anni.
È forse inadeguata e impertinente la comunicazione a fumetti per raccontare la Parola di Dio? La sfida che Battestini sta affrontando sembra affermare il contrario, ovvero che la leggerezza di un balloon può veicolare efficacemente il messaggio anche là dove non ce lo saremmo mai aspettati.
Con immediatezza di tratto e di linguaggio, nonché un pizzico di ironia che fa spesso sorridere, la serie a fumetti Catecomics propone la Sacra Scrittura senza tradirne profondità e significato. Gli adulti possono cogliervi sfumature nuove, i ragazzi imparare - perché no - con divertimento, i non credenti scoprire con stupore una storia meravigliosa...
La serie prevede, per l'Antico Testamento, le uscite di Genesi, Esodo, Salmi e Profeti e, per il Nuovo Testamento, il Vangelo di Gesù, gli Atti degli apostoli, le Lettere di Paolo e l'Apocalisse.
È forse inadeguata e impertinente la comunicazione a fumetti per raccontare la Parola di Dio? La sfida che Battestini sta affrontando sembra affermare il contrario, ovvero che la leggerezza di un balloon può veicolare efficacemente il messaggio anche là dove non ce lo saremmo mai aspettati.
Con immediatezza di tratto e di linguaggio, nonché un pizzico di ironia che fa spesso sorridere, la serie a fumetti Catecomics propone la Sacra Scrittura senza tradirne profondità e significato. Gli adulti possono cogliervi sfumature nuove, i ragazzi imparare - perché no - con divertimento, i non credenti scoprire con stupore una storia meravigliosa...
La serie prevede, per l'Antico Testamento, le uscite di Genesi, Esodo, Salmi e Profeti e, per il Nuovo Testamento, il Vangelo di Gesù, gli Atti degli apostoli, le Lettere di Paolo e l'Apocalisse.
Giorgio, un piccolo di 4 anni, scopre il Signore e lo trova nella sua vita quotidiana, nei momenti di smarrimento e nei momenti di gioia. Le pagine illustrate sono arricchite da grandi finestrelle da sollevare che nascondono sorprese di testo e illustrazioni. La scoperta che Dio ci conosce e ci ama come nessun altro offre una grande gioia interiore e un senso di sicurezza, di calore e di fiducia, che accompagna la crescita del protagonista e del lettore.
Giorgio un bimbo di 4 anni scopre episodi della Bibbia e il Signore lo trova nella vita quotidiana,nei momenti di smarrimento e nei momenti di gioia. Le pagine illustrate presentano la situazione personale del bambino e sono arricchite da grandi finestrelle da sollevare che nascondono situazioni parallele nella Bibbia. La scoperta che Dio ci conosce e ci ama come nessun altro offre una grande gioia interiore e un senso di sicurezza, di calore e di fiducia, che accompagna la crescita del protagonista e del lettore. Gli episodi della Bibbia così strettamente collegati alla vita e alle sensazioni quotidiane del bambino,fanno sì che il lettore abbia un primo approccio dolce e motivante alla Sacra Scrittura.
AUTRICE Julie Claydenillustratrice inglese specializzata sulla fascia dei più piccoli.