gesu, dandoci il padre nostro, ci ha tracciato la via della preghiera. Il padre nostro non e`una preghiera finita in sh stessa, ma una strada per la preghiera, uno schema per pregare.
Giochi inediti, tutti sperimentati per vari anni e inventati per coinvolgere i ragazzi in situazioni diverse nelle quali la fantascienza, l'epica, i miti e le leggende antiche si mescolano con la natura, l'ecologia, l'avventura e la vita di tutti i giorni.
Uno studio analitico del cammino verso la costruzione dell'attuale "anno liturgico", a partire dalla celebrazione della domenica seguita dalla celebrazione della Pasqua annuale, del ciclo natalizio e delle altre feste del Signore.
Un libro illustrato: ogni mistero è introdotto da una breve presentazione e ogni Ave Maria ambientata con un riferimento biblico. Seguono le Litanie e alcune tra le preghiere più belle a Maria tratte da vari autori.
Argomenti delle conversazioni: il vero significato dell'amore; come formarsi alla libertà e al sacro; le obiezioni contro la castità; la masturbazione, i rapporti prematrimoniali, l'omosessualità; il celibato consacrato...
Dieci voci fondamentali, 149 temi sviluppati, 28 profili. Bibliografia selettiva al termine di ogni articolo. I temi trattati riguardano le grandi dimensioni dell'agire pastorale della Chiesa con i giovani.
Il sussidio, vivacemente illustrato da disegni, risponde alle domande che i fanciulli si pongono sulla Messa, e propone una catechesi sul rito con la spiegazione delle sue varie fasi.
l sussidio presenta ai giovani la "Preghiera del cuore": che cos'è, quale la sua importanza per la vita cristiana, come praticarla, quali le insidie da evitare.
Volume illustrato con foto simboliche: brevi racconti seguiti da sintetici commenti o da brani evangelici che ne evidenziano la morale.