E' la continuazione logica, oltre che liturgica e catechistica, del video L'abbraccio del Padre". Nel video, Francesca si prepara a vivere il suo primo incontro con il sacramento dell'Eucaristia nella Messa di Prima Comunione. "
Un libro per avvicinare all'Eucaristia i fanciulli, in particolare quelli che si preparano alla Messa di Prima Comunione. I trenta incontri proposti mirano a coinvolgere tutti i sensi dei piccoli attraverso gesti, segni, attività, giochi. I bambini vengono così guidati passo passo a conoscere la loro chiesa e ogni parte della Messa. In appendice, dieci racconti di argomento eucaristico da utilizzare come complementi alle attività del gruppo.
Questo volume parla della Chiesa antica dal II al IV secolo, epoca in cui il cristianesimo era alla ricerca della sua identità e in cui compì scelte che caratterizzano ancora oggi il suo volto. Attori principali dell'opera sono i Padri della Chiesa, che hanno dato alla dottrina cristiana un preciso "linguaggio" sia mediante la loro opera individuale sia mediante i Concili ai quali hanno preso parte. Un viaggio appassionante attraverso epoche lontane e al tempo stesso un percorso interiore alle radici della nostra fede.
questo prodotto multimediale, destinato all insegnamento della religione cattolica nella scuola, amplia e trasforma in immagini vive tutto cio`che gli alunni vedono e leggono sui testi. La navigazione" in questo strumento didattico, basato su icone molto intuitive, consente ai ragazzi di approfondire automaticamente i vari argomenti per imparare in modo piu`vivo e consapevole. I "contenitori" del cd sono: 1- il popolo di gesu: storia, vita quotidiana e religiosa del popolo di israele; 2- gesu`di nazaret: la sua vita e il suo messaggio secondo il racconto dei vangeli; 3 - la chiesa: la storia dei cristiani, la liturgia, i sacramenti, le grandi religioni del mondo di oggi. I vari temi possono essere approfonditi attraverso: 1- parole chiave: oltre 100, riportate in ordine alfabetico, permettono all'alunno di consultare diretta mente l'argomento desiderato; 2- giochi: esercizi in forma ludica che permettono di consolidare e verificare le informazioni apprese; 3- filmati: sono 15 e permettono il completamento delle informazioni su argomenti particolarmente importanti. "
LA RIVISTA CONTINUA LA SERIE CON UN DOCUMENTO SU PETRA, SITO ARCHEOLOGICO DI ECCEZIONALE INTERESSE. ESSA FU CAPITALE DEL REGNO DEI NABATEI, FU OGGETTO DI CONQUITA DI ROMA. A PARTIRE DAGLI ANNI 90 E`OGGETTO DI SCAVI DI NOTEVOLE INTERESSE. UNA RICCA DOCUMENTAZIONE ARCEOLOGICA E OTTIMA CRITICA D'ART E CHE INVOGLIANO CHIUNQUE AD INTERESSARSI DI UN SITO ARCHITETTONICO, ARCHEOLOGICO VERAMENTE STRAORDINARIO. PER CAPIRE IL VALORE DI QUESTA OPERA BIBLIOGRAFICA BISOGNA SFOGLIARNE LE PAGINE: LEGGERE IL TESTO, OSSE
IL TERZO VOLUME DELL OPERA FARE RELIGIONE" PROPONE ALL INSEGNANTE APPUNTI DI FORMAZIONE PER RIPENSARE E PREPARARE LE LEZIONI E SPUNTI CONCRETI PER FARNE MOMENTI DI INCONTRO, DIALOGO E CONFRONTO SEMPRE NUOVI. " FARE LEZIONE E`IMPEGNARSI IN UN DIALOGO: INCONTRO TRA PERSONE DIVERSE PER COMPITI E GENERAZIONI E SCONTRO TRA DIFFERENTI ESIGENZE. SIGNIFICA PORSI AL CROCEVIA TRA MOLTE COMPETENZE: CONOSCENZE SPECIFICHE DI MATERIA A PARTE, OCCORRE MISURARSI A MONTE CON LA PREPARAZIONE DEGLI INTERVENTI E A VALLE CON LA GESTIONE DELL'AULA. OGNI CAPITOLO DEL LIBRO E`ARTICOLATO IN DUE PARTI: 1- PREDISPORRE. SONO OFFERTE TRE INCURSIONI IN ALTRETTANTI CAMPI E COMPETENZE: LA CONDUZIONE DELLE RIUNIONI, IL LINGUAGGIO AUDIOVISIVO, LA DINAMICA DEL GRUPPO; 2- CONDURRE. LE ATTIVITA, I GIOCHI E LE INZIATIVE PROPOSTE FAVORISCONO LA PARTECIPAZIONE E S
Questo sussidio offre itinerari di animazione che, attingendo alla Parola di Dio nello stile della lectio divina, chiamano in causa con pieno coinvolgimento i giovani sposi quali attori e narratori dell'avventura-storia matrimoniale. La guida per gli animatori, che accompagna il relativo quaderno a schede, offre spunti per l'approfondimento delle tematiche e indicazioni metodologiche per la conduzione degli incontri.
Il documento solleva interrogativi e offre indicazioni circa la "conversione pastorale" richiesta dalla chiamata a servire nel modo più adeguato l'annuncio del Vangelo oggi. E' una prima risposta all'invito rivolto da Giovanni Paolo II nella lettera apostolica "Novo millennio ineunte".
In 340 voci spiegate e illustrate con semplicità e serietà, questo volume storico-architettonico si propone come un aiuto per avvicinare e comprendere quei monumenti della fede cristiana che sono le chiese nella loro unità e nella loro diversità.
Questo sussidio offre itinerari di animazione che, attingendo alla Parola di Dio nello stile della lectio divina, chiamano in causa con pieno coinvolgimento i giovani sposi quali attori e narratori dell'avventura-storia matrimoniale. Il quaderno a schede è ricco di stimoli per la riflessione e la discussione in gruppo: brani biblici, racconti, testimonianze, preghiere e domande pongono alle coppie interrogativi imprescindibili per una consapevole scelta matrimoniale.
Uno strumento indispensabile per formare e garantire la mentalità di base del catechista e del responsabile della catechesi, e fornire elementi chiari e articolati per rispondere alle domande essenziali che stanno a monte della prassi catechistica: che cos'è la catechesi, che scopo si prefigge, che ruolo svolge nella comunità ecclesiale, chi ne ha responsabilità, quali caratteristiche deve avere oggi.