Questo sussidio offre una sequenza di 12 immagini e un fascicolo con spunti, materiali e attività pronte all'uso per lavorare con i giovani a scuola o nell'animazione sul tema del viaggio e sull'apertura al mondo.
Edizione illustrata e cartonata. L'indiavolato Giannino Stoppani, detto Gian Burrasca, combina un disastro dopo l'altro,e li racconta a modo suo in un diario pieno di esilarante comicita. In un Firenze dei primi del '900 Gian Burrasca si caccia nei guai anche quando cerca di mettere in pratica gli insegnamenti che riceve. E' un ragazzino che ha solo tanta voglia di giocare, ma le sue trovate hanno sempre brutte conseguenze: pesca con la lenza l'unico dente dello zio Venanzio, si schianta contro una casa con un'automobile presa abusivamente, allaga l'appartamento, lascia che il gatto divori il canarino, distrugge la carriera politica del fidanzato della sorella... I genitori cercano di correggerlo con vari metodi allora in uso e alla fine lo mandano in collegio, ma anche qui....
Monsignor Giovanni Battista Pinardi (1880-1962) è una eroica figura di pastore antico e moderno insieme, antico come i Padri della Chiesa osteggiati dal potere politico ma consacrati in modo assoluto al bene del loro gregge, moderno per le idee, l'attività, il senso dell'organizzazione. Per questo la CHiesa torinese si prepara a festeggiare il riconoscimento ufficiale della sua santità.
Questo documento è un'Istruzione nata da un paziente lavoro sulla vita consacrata che ha preso avvio al termine dell'anno giubilare. In essa gli interrogativi e le aspirazioni che i consacrati avvertono nelle diverse parti del mondo sono messe in evidenza e trovano percorsi di possibili risposte. Il documento è un aiuto e un incoraggiamento per rendere sempre più fedele la particolare vocazione delle persone consacrate e sostenere le loro coraggiose scelte di testimonianza evangelica.
Chi sono i preadolescenti? Quali problemi vivono in questa delicata fase della loro vita? Perché si sentono insicuri e confusi? L'agile volumetto risponde a queste e altre domande spiegando ai genitori (e anche ai ragazzi) come affrontare questo delicato periodo della crescita dei loro figli.
Il libretto individua dapprima cinque "gradini" che il giovane deve salire per raggiungere la maturazione. In un secondo momento risponde alle più comuni domande in materia di sessualità e traccia cinque "sentieri di santità" per i fidanzati. Infine, tre brevi appendici, una sulla "grandezza del matrimonio" e due sulla castità.
Il libretto traccia un panorama sul fenomeno delle sette nei giorni nostri: come agiscono, cosa offrono, come si propagano. E aiuta i cristiani a difendersi dalle loro insidie.
Il sussidio è un prodotto funzionale e pronto all'uso per l'educazione e l'animazione, soprattutto nell'ambito dei campi estivi e dell'estate ragazzi. Temi delle canzoni sono la crescita, l'amicizia, la vocazione, la missione. Il sussidio è costituito da due prodotti indivisibili: un compact disc con la registrazione delle otto canzoni e delle relative basi strumentali; e un libretto di 32 pagine con i testi e gli spartiti dei canti, l'idea educativa sottesa a ciascuno di essi e suggerimenti per la loro utilizzazione.