Un piccolo libro sulla spiritualita di Mjriam di Gesu Crocifisso (la piccola araba).
“Conversare indica un discorrere piano, facile, semplice; la conversazione è quasi riposante, proprio perché non è strutturata” (card. Martini).
Le riflessioni spirituali e pastorali che vengono riproposte in questo libro sono nate in contesti di conversazione familiare con i giovani preti della diocesi di Milano, in occasione del loro peregrinare in comunione con il Vescovo. Parole discrete, dette quasi sulla soglia, diventano luce che illumina la strada e indicazioni per continuare con gioia il servizio pastorale.
Alla scuola di santa Caterina, figure significative come il cardinale di Milano, il Vescovo emerito di Ivrea e la responsabile dell'Ufficio Scuola - Pastorale scolastica di Arezzo, Cortona e Sansepolcro affrontano il delicato tema della relazione del prete con la comunità cristiana.
Il prete infatti vive nella Chiesa, ne fa parte e «riceve» da essa; contemporaneamente, la serve, presiedendo la celebrazione eucaristica.
Questo volume mettendo a tema questa relazione, le difficoltà e le opportunità che incontra in questa stagione della Chiesa, le evoluzioni positive e le involuzioni che essa può registrare si rivela un aiuto prezioso per ogni prete, in particolare per chi vive i suoi primi anni di ministero.
La montagna ha da sempre rappresentato per l'uomo uno spazio misterioso, affascinante, attraente e tremendo, e, insieme, un simbolo dell'anelito, della tensione verso la conoscenza e la comunione con l'assoluto. La montagna richiama e richiede ascensione, ascesi, silenzio e solitudine, altezza e profondità, rischio ed ebbrezza, continuità, fedeltà fino... alla scoperta della montagna interiore, luogo della rivelazione più profonda di sè e dell'incontro con l'Altro. Il libro ripercorre la vasta ricchezza dell'esperienza montanara come l'ineguagliabile "esercizio" spirituale, specie nel suo aspetto simbolico, attinto alle scritture sacre e sperimentato in occidente e in oriente da figure mitiche del fortissimum genus dei monaci.