Sulla scia di una rinnovata attenzione verso questa forma di preghiera tradizionale, incentrata sul mistero dell'Incarnazione redentrice, questo rosario è definito "nuovo" poiché recitato in forma completa, cioè nella versione integrata dei misteri della luce (meditazione su alcuni momenti significativi della vita pubblica di Gesù), così come indicato da Papa Giovanni Paolo II nella lettera apostolica "Rosarium Virginis Mariae". La recita della preghiera è introdotta di volta in volta dalla lettura dei misteri, affidata alla voce di Franca Salerno, nota conduttrice e speaker della radio vaticana. Alcuni stacchi musicali di brani strumentali della tradizione mariana si alternano al parlato. Temi: Introduzione - Misteri della gioia - Misteri della luce - Misteri del dolore - Misteri della gloria.
I mobili per l'infanzia conoscono in Italia alla fine dell'Ottocento un rapido successo. Prima con l'importazione dei mobili in faggio curvato della ditta Thonet, poi con la produzione di molte piccole industrie italiane, l'arredo per bambini interessa ditte specializzate per l'arredamento privato e pubblico, designer, artisti, ed è oggetto delle mode e degli stili della produzione maggiore. Ricchissimo di illustrazioni, questo libro è il frutto di una ricerca originale di grande interesse su un tema finora mai affrontato e su una documentazione reperibile solo in archivi o in collezioni private.
Le meditazioni della Via Crucis di quest'anno sono state composte da Giovanni Paolo II riprendendo il testo che il pontefice scrisse, in qualita di Vescovo di Cracovia, nel 1976 per Papa Paolo VI. In occasione del suo 25? Anniversario di pontificato, le meditazioni per la Via Crucis del 2003 sono state composte dallo stesso Santo Padre, riprendendo gli esercizi spirituali che Egli, Cardinale Arcivescovo di Cracovia, tenne nel 1976 a Paolo VI e alla Curia Romana in Vaticano nella Cappella Matilde (ora Cappella Redemptoris Mater). Furono pubblicate nel 1977 in prima edizione e nel 2001 in seconda edizione. Il Santo Padre ha voluto riprendere quella Via Crucis, sottraendola al nascondimento della Cappella Matilde, per celebrarla nell'immensa platea del Colosseo nella notte del Venerdi Santo.
Confido che questa mia Lettera enciclica possa contribuire efficacemente a che vengano dissipate le ombre di dottrine e pratiche non accettabili, affinché l'Eucaristia continui a risplendere in tutto il fulgore del suo mistero".
Il libro raccoglie pagine stupende di Giovanni Paolo II ai giovani: pagine da meditare, contemplare, pregare, vivere. Un libro con testi di un giovane anziano per giovani coraggiosi", un libro vibrante di fede. Tra Giovanni Paolo II e i giovani si e stabilito un rapporto speciale di amicizia e di affetto nella verita e nell'amore. I giovani hanno posto interrogativi basilari al Santo Padre, ed egli ha dato risposte pronte e coraggiose. Il libro, curato da Antonio Izquierdo, testimonia il forte sodalizio creatosi tra i giovani ed il grande papa polacco. "
Nel Novecento affiorano segnali forti, e da direzioni disparate, di bisogno sia di scienza sia di mistica: da un Bergson e da un Russell, da un Unamuno e da un Lavelle. In questo volume Pierpaolo Ottonello raccoglie saggi su questo tema dedicati a Giovanni Della Croce, Caterina da Siena, Kierkegaard, Rosmini, Unamuno, Bergson, Gentile, Lavelle e altri.
«... La democrazia, in tutte le sue componenti, fra cui la giustizia e la libertà d'informazione e di espressione, rappresenta un sistema di anticorpi. Se questi anticorpi non funzionano i politici lestofanti hanno via libera e dilagano le prepotenze, la corruzione ed altri mali... Noi italiani potremo guarire se ci convinciamo che è in gioco la nostra stessa dignità: accettiamo di diventare sudditi o vogliamo restare persone libere?» Scrive così Paolo Sylos Labini, il "cittadino indignato", autore di questo libro.