Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Natale > Sussidi > Via Della Nascita 14 Giorni Di Preghiera Verso Il Natale (La)
VIA DELLA NASCITA 14 GIORNI DI PREGHIERA VERSO IL NATALE (LA)

Visualizza tutte le immagini

VIA DELLA NASCITA 14 GIORNI DI PREGHIERA VERSO IL NATALE (LA)

Autore: GALEONE FRANCO 

Editore: EDIZIONI DEHONIANE BOLOGNA

Data di pubblicazione: Ottobre 2009

Collana: SUSSIDI PER I TEMPI LITURGICI

Codice: 9788810710531

Disponibilità: ESAURITO


€ 2,50

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "VIA DELLA NASCITA 14 GIORNI DI PREGHIERA VERSO IL NATALE (LA)"

Descrizione dell'opera
Nella tradizione della Chiesa, il rito della Via Crucis è occasione di riflessione sulla passione e morte di Gesù. Perché non immaginare di percorrere anche una "via" che conduca alla grotta della nascita, preludio di risurrezione?
Per le comunità parrocchiali e la preghiera personale l'autore propone 14 "stazioni", ovvero itinerari spirituali in cui ripercorrere i momenti fondamentali - dall'Annunciazione al battesimo di Gesù - dell'Incarnazione del Signore.
Sommario
Preghiera d'inizio. I stazione. L'angelo annuncia la nascita di Giovanni. II stazione. L'angelo annuncia la nascita di Gesù. III stazione. La visita di Maria ad Elisabetta. IV stazione. Gesù nasce a Betlemme. V stazione. L'annuncio dell'angelo ai pastori. VI stazione. La venuta dei Magi dall'Oriente. VII stazione. Gesù viene presentato al Tempio in Gerusalemme. VIII stazione. Erode fa uccidere i bambini di Betlemme. IX stazione. La fuga in Egitto. X stazione. Gesù ritorna a Nazaret. XI stazione. Gesù in pellegrinaggio a Gerusalemme. XII stazione. Gesù nella sinagoga di Nazaret. XIII stazione. Giovanni Battista predica la conversione. XIV stazione. Gesù viene battezzato da Giovanni nel Giordano. Riflessione conclusiva. Benedizione solenne.
Note sull'autore
Franco Galeone, nato a Fragagnano (TA), è sacerdote salesiano. Dopo le lauree in storia e filosofia e in sociologia, ha svolto il suo ministero soprattutto nella scuola. È stato preside di liceo a Soverato (CZ), ha insegnato antropologia e sociologia a Taranto, filosofia presso l'Istituto teologico di Catanzaro. Attualmente è preside a Caserta (Istituto salesiano Sacro Cuore di Maria, liceo classico e scientifico paritario) e insegna filosofia presso l'ISSR di Napoli e Caserta. Ha pubblicato: Tesi sul Novecento. Quaderni, 6 voll., Taranto 2003; Ebrei e cristiani, Caserta 2000; Il Novecento. Critica storica, 3 voll., Taranto 1999; Dizionario interdisciplinare di filosofia, Taranto 1998; In principio era la meraviglia. Storia della filosofia, 3 voll. + Antologia di testi filosofici, Taranto 1997; Ascolta Israele: note di spiritualità ebraica, Leumann (TO) 1995; Da perfidi giudei a fratelli maggiori, Leumann (TO) 1995; Schopenhauer: un mistico senza Dio, Taranto 1995; Blaise Pascal: sublime misantropo?, Taranto 1994; Agostino: il Platone cristiano, Taranto 1994; Le parole e i giorni, Catanzaro 1992; Ecce Homo: itinerario di antropologia teologica, Leumann (TO) 1991; Lo avete fatto a me: cristiani ed ebrei ricordare per dialogare, Taranto 1986. Presso le EDB ha pubblicato: Dio le opere i giorni. Temi per l'omelia e la riflessione. Santi e ricorrenze, Anno B (2005), Anno A (2004), Anno C (2003).

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di GALEONE FRANCO
LA VIA DELLA CROCE VIA CRUCIS A CARATTERI GRANDI
LA VIA DELLA CROCE VIA CRUCIS A CARATTERI GRANDI
Galeone Franco
€ 2,80
ASCOLTA ISRAELE
ASCOLTA ISRAELE
Galeone Franco
€ 10,33
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali