Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Laici > Cucina > Tutti A Tavola Perche' La Cucina Italiana E' Un Patrimonio Dell'Umanita'
TUTTI A TAVOLA PERCHE' LA CUCINA ITALIANA E' UN PATRIMONIO DELL'UMANITA'

Visualizza tutte le immagini

TUTTI A TAVOLA PERCHE' LA CUCINA ITALIANA E' UN PATRIMONIO DELL'UMANITA'

Autori: MONTANARI MASSIMO, PETRILLO PIER LUIGI 

Editore: LATERZA

Data di pubblicazione: Ottobre 2025

Collana: I ROBINSON. LETTURE

Codice: 9788858158975

Dimensioni: 20,7 cm x 13,8 cm x 1,5 cm

Peso: 242 g

Pagine: 116

DISPONIBILE SUBITO


€ 15,00 € 14,25

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "TUTTI A TAVOLA PERCHE' LA CUCINA ITALIANA E' UN PATRIMONIO DELL'UMANITA'"

Possiamo definire ‘italiana’ un’esperienza gastronomica basata sulla diversità e sull’ibridazione culturale? Quale valore identitario riconoscere a ingredienti o ricette o modalità di preparazione che la nostra cucina ha mutuato da altre culture? O, viceversa, alle esperienze italiane assorbite da altre culture? Seguendo il filo di queste e altre domande, Montanari e Petrillo chiariscono il senso della candidatura UNESCO, che riguarda la cucina italiana come realtà profondamente incorporata nella cultura e nel sentire quotidiano, non solo nelle sue espressioni più alte ma anche e soprattutto nella ‘normalità’ delle pratiche comuni. Ecco perché gli italiani hanno grande confidenza con la cucina e, come spesso (e giustamente) si dice, parlano sempre di cibo, mettendo tutto in discussione. Non è un caso che la cucina italiana si possa definire soprattutto per ciò che non è: non monolitica, non codificata, ma fondata su principi di libertà e di inclusione. L’opposto dello sciovinismo, del sovranismo o del fondamentalismo gastronomico. Proprio per questo è da considerare un patrimonio universale.

Altri libri degli autori

vedi tutti i libri di MONTANARI MASSIMO, PETRILLO PIER LUIGI
LA FAME E L'ABBONDANZA STORIA DELL'ALIMENTAZIONE IN EUROPA
LA FAME E L'ABBONDANZA STORIA DELL'ALIMENTAZIONE IN EUROPA
Montanari Massimo
€ 16,00
AMARO UN GUSTO ITALIANO
AMARO UN GUSTO ITALIANO
Montanari Massimo
€ 13,00
CUCINA POLITICA. IL LINGUAGGIO DEL CIBO FRA PRATICHE SOCIALI E RAPPRESENTAZIONI
CUCINA POLITICA. IL LINGUAGGIO DEL CIBO FRA PRATICHE SOCIALI E RAPPRESENTAZIONI
Montanari Massimo
€ 20,00
IL MITO DELLE ORIGINI
IL MITO DELLE ORIGINI
Montanari Massimo
€ 12,00
TEORIE E TECNICHE DEL LOBBYING. REGOLE, CASI, PROCEDURE
TEORIE E TECNICHE DEL LOBBYING. REGOLE, CASI, PROCEDURE
Petrillo Pier Luigi
€ 28,00
ALIMENTAZIONE E CULTURA NEL MEDIOEVO
ALIMENTAZIONE E CULTURA NEL MEDIOEVO
Montanari Massimo
€ 18,00
IL SUGO DELLA STORIA
IL SUGO DELLA STORIA
Montanari Massimo
€ 10,00
IL SUGO DELLA STORIA
IL SUGO DELLA STORIA
Montanari Massimo
€ 15,00
I RACCONTI DELLA TAVOLA
I RACCONTI DELLA TAVOLA
Montanari Massimo
€ 11,00
SPAGHETTI E POMODORI
SPAGHETTI E POMODORI
Montanari Massimo
€ 14,00
MANGIARE DA CRISTIANI. DIETE, DIGIUNI, BANCHETTI. STORIE DI UNA CULTURA
MANGIARE DA CRISTIANI. DIETE, DIGIUNI, BANCHETTI. STORIE DI UNA CULTURA
Montanari Massimo
€ 22,00
IL PENTOLINO MAGICO
IL PENTOLINO MAGICO
Montanari Massimo
€ 9,50
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali