REALTA' SINTETICA. DALL'ASPIRINA ALLA VITA: COME RICREARE IL MONDO?
 Autore: BENANTI PAOLO 
 Editore: CASTELVECCHI
 Data di pubblicazione: Dicembre 2018
 Collana: LE NAVI
 Codice: 9788832822861
 Dimensioni: 21,2 cm x 15,2 cm x 1,2 cm
 Peso: 184 g
 Pagine: 128
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "REALTA' SINTETICA. DALL'ASPIRINA ALLA VITA: COME RICREARE IL MONDO?" 
 Quando, nell'Ottocento, William Perkin sfruttò il risultato casuale di un esperimento finito male, inventò il colorante malva e fece nascere la chimica industriale (degli esplosivi, della fotografia, dei profumi). Da allora siamo stati in grado di "sintetizzare", cioè produrre reazioni chimiche, e creare medicine come l'aspirina, colori, diamanti, carne e addirittura la vita. Emerge così una nuova categoria con cui classificare la realtà, il sintetico: qualcosa che non è distinguibile dal naturale, ma che esiste perché prodotto secondo processi che normalmente definiscono l'artificiale. Che significa? Oggi possiamo teoricamente produrre per sintesi un essere umano o la vita aliena per un altro pianeta. Quali domande etiche pone tutto questo? Ciò porterà a sconfiggere tutte le malattie oppure l'uomo, giocando ad essere Dio, trasformerà il futuro in un incubo distopico?