PEDAGOGIA DELL'AUTONOMIA. SAPERI NECESSARI PER LA PRATICA EDUCATIVA
 Autore: FREIRE PAULO 
 Editore: EDIZIONI GRUPPO ABELE
 Data di pubblicazione: Giugno 2014
 Collana: LE STAFFETTE
 Codice: 9788865790243
 Dimensioni: 20,5 cm x 13,7 cm x 1 cm
 Peso: 190 g
 Pagine: 128
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 15/16 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "PEDAGOGIA DELL'AUTONOMIA. SAPERI NECESSARI PER LA PRATICA EDUCATIVA" 
 Tutta l'opera di Paulo Freire, uno dei più noti pedagogisti al mondo, è attraversata dalla riflessione sulla necessaria eticità che connota la pratica educativa in quanto pratica formativa: "l'etica universale dell'essere umano". In "Pedagogia dell'autonomia", pubblicato per la prima volta nel 1996, si ribadisce, in particolare, che "uno dei saperi indispensabili è che chi viene formato, fin dall'inizio della sua esperienza, si consideri egli stesso un soggetto che produce sapere, e si convinca una volta per tutte che insegnare non è trasferire conoscenza, ma creare le possibilità per produrla o costruirla". Formare, in altri termini, è molto più che addestrare una persona, grande o piccola, giovane o adulta, nell'uso di alcune abilità. Insegnare esige comprendere che educare è una forma di intervento sul mondo; l'educazione non è mai stata, non è, né può essere neutrale, "indifferente". Su ciò si appunta questo volume le cui domande di fondo sono: Esiste un'etica della pratica educativa? E di quale bagaglio di conoscenze necessita un buon educatore? 
 
 
Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...