PALEOESTETICA ALLE ORIGINI DELLA CULTURA VISUALE
 Autore: COMETA MICHELE 
 Editore: CORTINA RAFFAELLO
 Data di pubblicazione: Ottobre 2024
 Collana: SAGGI
 Codice: 9788832856774
 Dimensioni: 22,6 cm x 14,2 cm x 2 cm
 Peso: 492 g
 Pagine: 328
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "PALEOESTETICA ALLE ORIGINI DELLA CULTURA VISUALE" 
 Dalle pareti rupestri ai moderni touch screen, le superfici sono il medium che ha permesso di visualizzare le immagini mentali al di fuori della caverna della mente umana, di fissare su un supporto quelle immagini che altrimenti sarebbero solo le volatili invenzioni dei sogni e dell'immaginazione. Dalle figurine paleolitiche ai moderni ritratti e alle sculture miniaturizzate l'Homo sapiens viene ancora attratto dalle piccole cose che accompagnano tutta la sua storia evolutiva. A partire da questa convergenza di menti e media, da questo intreccio di corpo, cervello, tecnologie e ambienti è possibile tracciare una mappa delle capacità e delle abitudini cognitive che presiedono al fare-immagine dal Paleolitico a oggi.