Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Laici > Saggi > Pedagogia > Ora Di Italiano (L')
ORA DI ITALIANO (L')

Visualizza tutte le immagini

ORA DI ITALIANO (L')

Autore: SERIANNI LUCA 

Editore: LATERZA

Data di pubblicazione: Settembre 2010

Collana: IL NOCCIOLO

Codice: 9788842093824

Dimensioni: 11,3 cm x 20 cm x 1,3 cm

Peso: 199 g

Pagine: 120

Disponibilità: ESAURITO


€ 9,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "ORA DI ITALIANO (L')"

Sappiamo ancora parlare la nostra lingua? Se non lo facciamo è responsabilità degli insegnanti o di un cambiamento culturale profondo? Quanto conta ancora l’ora di italiano? L’opinione di un linguista di eccellenza su un tema che riguarda tutti.

Il professore di lettere si trova oggi tra due fuochi. Da un lato le polemiche, di grande risonanza mediatica, sulla scarsa preparazione dei ragazzi non soltanto rispetto all’ortografia e alla sintassi, ma anche sulla padronanza di quel lessico un po’ più alto (velleitario, dirimere, faceto...) che può capitare di incontrare anche solo leggendo l’editoriale di un quotidiano; dall’altro, dopo decenni, il primato umanistico ha subito un complessivo ridimensionamento a favore delle materie scientifiche. L’italiano resta comunque l’asse portante di qualsiasi progetto didattico: sono in gioco la capacità di capire quel che si legge, di articolare un discorso efficace, di imparare il gusto della lettura e di accostarsi al patrimonio dei classici. Alla luce di una lunga esperienza e di una grande sensibilità didattica, Luca Serianni, tra i ‘saggi’ incaricati della supervisione dei nuovi programmi che entreranno in vigore nel settembre 2010, riflette a tutto campo sullo stato dell’italiano a scuola, guardando anche al latino, il tradizionale asse portante della cultura umanistica dall’Unità a oggi. Non si tratta di mettere sotto accusa qualcuno, men che meno gli insegnanti alle prese con un lavoro che viene scelto quasi sempre per vocazione ma deve fare i conti, oltre che con le ristrettezze di bilancio, con un precario riconoscimento sociale; si tratta di proporre riflessioni e suggerimenti operativi che rendano più efficace l’attività didattica, senza restare, per inerzia o per semplice omaggio alla tradizione, nel solco delle abitudini acquisite.

Indice

Premessa - 1. Le due culture - 2. Scienze e lettere nella scuola - 3. Il latino sul banco degli imputati - 4. L’ora d’italiano: di tutto, di più - 5. Scrivere, esprimersi, argomentare - 6. La grammatica - 7. L’arricchimento lessicale - 8. La letteratura a scuola: alcuni spunti didattici - 9. Perche insegnare i classici (e come) - Nota bibliografica - Indice dei nomi e delle cose notevoli

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di SERIANNI LUCA
FARE STORIA DELLA LINGUA. SCRITTI PER TRECCANI SULL'ITALIANO E LA SCUOLA
FARE STORIA DELLA LINGUA. SCRITTI PER TRECCANI SULL'ITALIANO E LA SCUOLA
Serianni Luca
€ 15,00
IL VERSO GIUSTO 100 POESIE ITALIANE
IL VERSO GIUSTO 100 POESIE ITALIANE
Serianni Luca
€ 18,00
PAROLA DI DANTE
PAROLA DI DANTE
Serianni Luca
€ 15,00
LE MILLE LINGUE DI ROMA
LE MILLE LINGUE DI ROMA
Serianni Luca
€ 7,00
IL VERSO GIUSTO 100 POESIE ITALIANE
IL VERSO GIUSTO 100 POESIE ITALIANE
Serianni Luca
€ 25,00
IL SENTIMENTO DELLA LINGUA. CONVERSAZIONE CON GIUSEPPE ANTONELLI
IL SENTIMENTO DELLA LINGUA. CONVERSAZIONE CON GIUSEPPE ANTONELLI
Antonelli Giuseppe
€ 14,00
ITALIANO. PARLARE, SCRIVERE, DIGITARE (L')
ITALIANO. PARLARE, SCRIVERE, DIGITARE (L')
Serianni Luca
€ 10,00
PER L'ITALIANO DI IERI E DI OGGI
PER L'ITALIANO DI IERI E DI OGGI
Serianni Luca
€ 38,00
STORIA ILLUSTRATA DELLA LINGUA ITALIANA
STORIA ILLUSTRATA DELLA LINGUA ITALIANA
Pizzoli Lucilla
€ 24,00
PAROLA
PAROLA
Serianni Luca
€ 13,00
LEGGERE, SCRIVERE, ARGOMENTARE. PROVE RAGIONATE DI SCRITTURA
LEGGERE, SCRIVERE, ARGOMENTARE. PROVE RAGIONATE DI SCRITTURA
Serianni Luca
€ 12,00
PRIMA LEZIONE DI STORIA DELLA LINGUA ITALIANA
PRIMA LEZIONE DI STORIA DELLA LINGUA ITALIANA
Serianni Luca
€ 13,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali